#13
Messaggio
da pacman » 22/03/2019 - 10:47
pacman
La riapertura di Capannelle al galoppo, finalmente! Ippodromo che per me rappresenta tanto in quanto, poco più che bambino, vi misi piede la prima volta. Nell'ultimo decennio comunque le cose sono cambiate, purtroppo peggiorate ed ora abbiamo anche l'incertezza del futuro, noi incrociamo le dita e facciamo il tifo per Capannelle e per i suoi operatori, per chi ha bisogno di questo ippodromo per portare un pezzo di pane sul tavolo di casa.
1) Il peso è difficile e la distanza è complessa, ma lo è anche per gli altri, tuttavia Bridge Atairgomac (1) è quello che riesce a dare più garanzie nel contesto. Civettablabla (4), cavalla piuttosto modesta che potrebbe trovare negli Handicap di Minima la sua dimensione, ed Estremoz (6), finora anonimo ma assai scarico e reduce da un inverno nel quale ha potuto lavorare, potrebbero essere i nomi giusti da affiancare al cavallo montato da Pasquale Borrelli.
2) Provo con Dichmon (2), già positivo in passato su pista e distanza ed i due mesi di stop da cui è reduce potrebbero averlo aiutato a ritrovare un pò di condizione che in inverno sembrava perduta. Alyore (3), rientrato malino a Napoli e reduce da mesi non brillantissimi ma nella prima parte dello scorso anno anch'egli aveva vinto e convinto sulla lunga distanza proprio qui a Capannelle. Baldissero (4) sembra arrivare un pò spremuto da Corridonia, mentre Bridge Focuswish (1) ha buoni mezzi ma è da valutare sulla distanza che spesso gli è risultata indigesta.
3) Cenerentola (8), già a segno a Napoli e decisamente scarica al peso, potrebbe essere un nome buono da cui partire in questo Handicap per niente facile. Grisham (3) e Windbreak (1) hanno qualche chilo in più, che solitamente tra i più giovani si fa sentire, ma provengono da contesti un pò più impegnativi e potrebbero dunque far bene.
Una sorpresa potrebbe essere la rientrante Eufrasia (7) che a fine 2018 qualche piccolo segnale positivo lo aveva fatto intravedere.
4) A Pisa ha debuttato molto bene ad inizio mese Getting Better (4), finendo seconda sulla medesima distanza e precedendo la Windbreak citata nella corsa precedente, quindi ai fini del betting potrebbe essere utile valutare questa linea "in diretta". Messer Aprile (7) in autunno è andato vicino alla vittoria in tutte e tre le corse disputate, quindi vediamo come rientra e teniamolo in considerazione anche oggi. Durante l'inverno non è dispiaciuto neanche Franz (2), abbastanza bene nelle ultime due a Napoli ed a mio avviso terza forza del campo.
Genealogia interessante per Grand Explosion (5), stessa paternità di Getting Better ma soprattutto di My Lea, velocista che abbiamo apprezzato negli anni passati.
5) Mi piace molto Mord (3), soggetto regolare ed adatto alla pista dritta di Roma dove nel corso della sua carriera ha vinto più volte anche con pesi simili a quello odierno. Astragalus (1) è ancora piuttosto carico ma per contesti frequentati e forma stagionale merita attenzione, al pari del regolare Gold Tail (2) che se ritrovasse la "gamba" di un paio d'anni fa con questi non ci potrebbe veramente correre. Dragon Force (5) all'ultima è stato visto in ripresa e con questa perizia ha grosse chances di inserirsi nella trio.
Tra i pesini coloro che potrebbero sorprendere sono Beautiful Fast (10) e Another Full Power (9).
6) Chance evidente per Mewat (6), un rientrante che definirei di lusso in questo contesto in virtù delle ultime belle affermazioni ottenute sia a Merano che proprio qui a Capannelle. Hortos (4), che prima dello stop invernale ne aveva infilate tre a seguire, può essere un rivale piuttosto accreditato ma anch'egli con l'incognita del rientro, mentre chi si è mantenuto piuttosto attivo durante l'inverno, con discreti risultati, è Damian Sprint (2) che torna a correre su un tracciato a lui gradito.
1
Ultima modifica di pacman il 22/03/2019 - 12:50, modificato 1 volta in totale.