Classificazione degli ippodromi

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Il Mipaaf ha decretato la classificazione degli ippodromi, dopo le ultime modifiche ed inserimenti.
Di seguito la lista tratta dal Decreto, con relativo gestore in maiuscolo:

CATEGORIA 1 – IPPODROMI DI RILEVANZA STRATEGICA

Galoppo piano
- Milano SOCIETA' SNAITECH S.p.A.
- Roma HIPPOGROUP ROMA CAPANNELLE S.r.l.

Galoppo ostacoli
Merano MERANO GALOPPO

Trotto
- Napoli IPPODROMI PARTENOPEI S.r.l.

Galoppo ostacoli
- Milano SOCIETA' SNAITECH. S.p.A.

CATEGORIA 2 – IPPODROMI DI RILEVANZA ISTITUZIONALE

Galoppo piano
- Pisa ALFEA S.p.A.
- Siracusa IPPOMED S.r.l. A SOCIO UNICO

Trotto
- Bologna HIPPOGROUP CESENATE S.p.A.
- Firenze SAN FELICE S.r.l.
- Modena SOC.MODENESE PER ESPOSIZIONE FIERE E CORSE CAVALLI S.r.l.
- Roma HIPPOGROUP ROMA CAPANNELLE S.r.l.
- Torino Vinovo HIPPOGROUP TORINESE S.p.A.
- Taranto S.I.F.J. S.p.A.

Galoppo ostacoli
- Pisa ALFEA S.p.A.

CATEGORIA 3 – IPPODROMI DI RILEVANZA COMMERCIALE

Galoppo piano
- Firenze SAN FELICE S.r.l.
- Grosseto IL CASALONE S.r.l. (fino al 21 marzo 2018)
- Merano MERANO GALOPPO S.r.l.
- Napoli IPPODROMI PARTENOPEI S.r.l.
- Varese SOC. VARESINA SVILUPPO CORSE CAVALLI S.r.l.
- Tagliacozzo MARSICANA S.r.l.

Trotto
- Aversa S.A.I.T.A. S.r.l.
- Castelluccio dei Sauri IPPICA DI CAPITANATA CORSE S.r.l.
- Cesena IPPOGROUP CESENATE S.p.A.
- Follonica SISTEMA CAVALLO S.r.l.
- Milano SOCIETA' SNAITECH. S.p.A.
- Montecatini SOCIETA' SNAITECH. S.p.A.
- Montegiorgio SMA S.r.l.
- Padova GRUPPO COPPIELLO di Coppiello Paolo s.n.c.
- Pontecagnano VALENTINIA S.r.l.
- S. Giovanni Teatino IPPOINVEST S.r.l.
- SS. Cosma e Damiano IPPODROMI MERIDIONALI S.r.l.
- Treviso Villorba NORDEST IPPODROMI S.p.A.
- Trieste NORDEST IPPODROMI S.p.A.
- Villanova di Albenga IPPODROMO DEI FIORI S.p.A.

Galoppo ostacoli
- Grosseto IL CASALONE S.r.l. (fino al 21 marzo 2018)

CATEGORIA 4 – IPPODROMI DI RILEVANZA PROMOZIONALE (FUORI RUOLO RIAMMESSI CON D.D. N.28635 DEL 17 APRILE 2018)

Galoppo piano
- Capalbio CAPALBIO CORSE S.r.l.
- Chilivani Ozieri SOC. IPPODROMO DI CHILIVANI OZIERI S.r.l.
- Corridonia COMITATO CORSE IPPICHE
- Sassari SOCIETA’ IPPICA SASSARESE S.r.l.
- Villacidro COMUNE DI VILLACIDRO

Galoppo ostacoli
- Treviso NORDEST IPPODROMI S.p.A.

Trotto
- Casarano EUROITALIA S.r.l.
- Civitanova Marche S.A.M.A.C. di Mori Ermanno e fratelli s.n.c.
- Siracusa trotto IPPOMED S.r.l. A SOCIO UNICO
- Ferrara NORDEST IPPODROMI S.p.A.

Rispetto alla situazione pre-primo decreto, manca all'appello Palermo trotto (chiuso per motivi extra-ippici).
Grosseto galoppo ed ostacoli è stato classificato ma successivamente chiuso.
Follonica galoppo, destinato a sostituire Grosseto galoppo, non compare nel Decreto.
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
L'ennesima puntata della saga "classificazione degli ippodromi" è andata in onda qualche giorno addietro, durante un incontro tra il MIPAAF ed i rappresentanti degli ippodromi.

Ebbene, il dott, Abate, a nome del MIPAAF, ha proposto agli ippodromi di accantonare il famigerato decreto sulla classificazione degli ippodromi, ritornando quindi alla modalità di finanziamento, o meglio sovvenzione, prevista prima dell'emanazione di tale decreto.

Il decreto ha subito delle modifiche, l'ultima delle quali aveva riguardato la riammissione in ruolo di tutti gli ippodromi precedentemente esclusi dal panorama nazionale, ed alcuni spostamenti di categoria tra gli ippodromi primariamente inseriti in una fascia diversa.

Ora, la proposta è quella di cancellare tutto e tornare indietro, cioè al sistema-Panzironi in vigore da circa 10 anni.

Ovviamente, c'è chi aveva tratto vantaggio e chi svantaggio dalla recente classificazione, che per inciso ritengo assolutamente necessaria, ma fatta in base a parametri spesso poco attinenti alla realtà.

Una delle poche cose che a mio avviso erano positive, era che gli ippodromi non ottenessero più una sovvenzione fissa per poi spendere i soldi come ritenevano più opportuno, ma dovessero rendicontare ogni spesa, giustificarla, e successivamente ottenere il rimborso.
Ebbene, tutto ciò è stato avversato con forza dagli ippodromi, ai lettori il giudizio sul perchè, e la rendicontazione è finita nel cestino.

Cosa prevede il futuro? Nessuno lo sa.
Forse saranno i rapporti di forza, lobby ed influenze varie a far pendere la bilancia da una parte o dall'altra.
Resta il fatto che, a mio avviso, molti ippodromi si sono "mangiati" le sovvenzioni senza restituire agli utenti un servizio di pari valore rispetto a quanto ottenuto, mentre altri, spesso facenti parte di realtà più piccole, tipo gli ippodromi sardi, Corridonia o Taranto per fare qualche esempio, hanno dovuto fare i salti mortali per mantenere viva l'attività con i pochi soldi che ottenevano dallo Stato, andando alla ricerca di finanziamenti presso altre istituzioni (in Sardegna, la regione ha stanziato dei fondi a favore di tutte le attività equestri).

Sono curioso di sentire le opinioni di altri utenti.
 
Top