Consorzi......qualcosa si muove allora

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Tutti o quasi sanno che nel resto del mondo, praticamente ovunque, esistono i consorzi o sindacati per cavalli da trotto o da galoppo.
Qui in Italia è sempre stato un istituto che ha stentato a decollare e non è mai stato ufficialmente creato e tanto meno regolamentato dal Ministero.
Una manciata di sporadici e coraggiosi tentativi sono stati fatti, vedi Equos, Circoletto Rosso, Racing Dream Club, Bivans solo per citarne alcuni; è veramente un peccato che nessuno ai piani alti se ne faccia carico e lo sviluppi, sarebbe stata una buona occasione per attirare tanti piccoli proprietari, con quote anche simboliche, che avrebbero potuto poi attirare a loro volta altre persone, portare le famiglie all'ippodromo, condividere questa passione e dare ossigeno al comparto.

Una bella e pregevole iniziativa l'ha messa in campo da qualche tempo il capace proprietario della scuderia Bivans, Antonio Somma, pensando di sindacare puledri di sua produzione nel campo del trotto.

Ebbene mercoledì a Torino debutterà Frank Gio, homebread della scuderia Bivans, da Face Time Bourbon e Zarina Gio, fratellastro dell'ottima Eva Kant Gio; Il puledro fu consorziato da foal, con ben 44 aderenti all'iniziativa.
Ogni augurio di un bell'esordio e una bella carriera sono doverosi👏;)

Da quanto si apprende è prossima l'apertura di un nuovo consorzio, segno che l'esperimento è stato positivo.

Speriamo che altri intraprendano a livello imprenditoriale questa lodevole iniziativa :) .
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
Ne parlavamo proprio qualche giorno fa nel thread riguardante le aste. Davvero felice per la proposta e, da quanto apprendo, ottima riuscita almeno per ora di questo consorzio: 44 persone non sono poche, ma questo significa spesa minore e tanti appassionati che si avvicinano o entrano comunque a far parte attivamente in questo mondo. Sul tema guadagni direi di soprassedere, visto che non è di certo l'obiettivo principale dei più che tentano questa esperienza.

Poi che dire, il puledro ha debuttato cogliendo un'eccellente vittoria e dunque personalmente doppiamente felice per questo gruppo.
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Ne parlavamo proprio qualche giorno fa nel thread riguardante le aste. Davvero felice per la proposta e, da quanto apprendo, ottima riuscita almeno per ora di questo consorzio: 44 persone non sono poche, ma questo significa spesa minore e tanti appassionati che si avvicinano o entrano comunque a far parte attivamente in questo mondo. Sul tema guadagni direi di soprassedere, visto che non è di certo l'obiettivo principale dei più che tentano questa esperienza.

Poi che dire, il puledro ha debuttato cogliendo un'eccellente vittoria e dunque personalmente doppiamente felice per questo gruppo.
Da quanto leggevo, i 44 partecipanti hanno versato una somma una tantum di €2900,00 senza dover più avere alcuna uscita per il 50% del cavallo, in cambio avranno lo 0.5% delle somme vinte e una monta a vita del puledro qualora si avviasse alla carriera di stallone in futuro.
Sono persone di tutti i generi, allevatori, proprietari, appassionati, si prevede a breve un altro consorzio di questo tipo.

Mi rammarica sempre che siano poche le iniziative di questo tipo e non vengano attenzionate maggiormente dagli organi di stampa e dal Ministero, senza contare che con la giusta regolamentazione potrebbe diventare l'ippica del futuro, al trotto come al galoppo.
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
Da quanto leggevo, i 44 partecipanti hanno versato una somma una tantum di €2900,00 senza dover più avere alcuna uscita per il 50% del cavallo, in cambio avranno lo 0.5% delle somme vinte e una monta a vita del puledro qualora si avviasse alla carriera di stallone in futuro.
Sono persone di tutti i generi, allevatori, proprietari, appassionati, si prevede a breve un altro consorzio di questo tipo.

Mi rammarica sempre che siano poche le iniziative di questo tipo e non vengano attenzionate maggiormente dagli organi di stampa e dal Ministero, senza contare che con la giusta regolamentazione potrebbe diventare l'ippica del futuro, al trotto come al galoppo.
Quindi, se è come dici, 2900 euro iniziali per entrare e successivamente solo quota mensile per il mantenimento del cavallo? Ed immagino eventuali trasferte, spese veterinarie, ecc.

In ogni caso, parliamo forse di 30-40-50 euro al mese a testa facendo due conti molto rapidi.
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Quindi, se è come dici, 2900 euro iniziali per entrare e successivamente solo quota mensile per il mantenimento del cavallo? Ed immagino eventuali trasferte, spese veterinarie, ecc.

In ogni caso, parliamo forse di 30-40-50 euro al mese a testa facendo due conti molto rapidi.
A quanto pare l'esborso è dei soli €2900,00 iniziali, non c'è nessun costo mensile di nessun tipo, questo per il 50% del cavallo.
Se pensi che viene dato a ogni socio solo lo 0.5% dei premi.....dovrebbe significare che a monte i costi vengono detratti dagli stessi.
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
A quanto pare l'esborso è dei soli €2900,00 iniziali, non c'è nessun costo mensile di nessun tipo, questo per il 50% del cavallo.
Se pensi che viene dato a ogni socio solo lo 0.5% dei premi.....dovrebbe significare che a monte i costi vengono detratti dagli stessi.
Sì, probabile. Il 50% del cavallo sta comunque a significare un valore stimato totale di circa 250.000 euro, il che da genealogia (per quel che capisco di trotto) probabilmente è corretto. E la prestazione di ieri al debutto è stata una bella conferma.

Per recuperare le spese, considerando l'investimento iniziale, i guadagni dovrebbero superare di gran lunga i 500.000 euro, con un rapido calcolo così su due piedi, ma l'eventuale disponibilità della monta può essere considerato una bella scommessa. Insomma, con un investimento di circa 3.000 euro senza spese accessorie ed ulteriori si ha la possibilità di sentirsi proprietari ed avvicinarsi a questo mondo: davvero una bella iniziativa, anche perchè la qualità base del cavallo sembra esserci, e speriamo ce ne siano sempre altre.
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Sì, probabile. Il 50% del cavallo sta comunque a significare un valore stimato totale di circa 250.000 euro, il che da genealogia (per quel che capisco di trotto) probabilmente è corretto. E la prestazione di ieri al debutto è stata una bella conferma.

Per recuperare le spese, considerando l'investimento iniziale, i guadagni dovrebbero superare di gran lunga i 500.000 euro, con un rapido calcolo così su due piedi, ma l'eventuale disponibilità della monta può essere considerato una bella scommessa. Insomma, con un investimento di circa 3.000 euro senza spese accessorie ed ulteriori si ha la possibilità di sentirsi proprietari ed avvicinarsi a questo mondo: davvero una bella iniziativa, anche perchè la qualità base del cavallo sembra esserci, e speriamo ce ne siano sempre altre.
Ma guarda, io penso che i 250mila euro di cui parli siano comprensivi di tutte le spese, oltre al valore del cavallo che è fatto totalmente in casa. Quindi mettiamoci trasferte, veterinario, ferratura, iscrizioni ai Gp, alla fine ci sta.
Non dimentichiamo che comunque al di là della monta annua a vita, restano anche i proventi dall'eventuale attività stalloniera.....
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Aperto oggi il nuovo sindacato della Bivans, sulla loro pagina instagram ci sono tutte le informazioni a riguardo e il video dello yearling.
 
Top