Disposizioni relative al Covid-19

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Viking ha detto:
Poco fa il Coni ha deciso( in attesa di un apposito decreto del governo) di fermare tutto lo sport fino al 3 aprile......riguarderà anche l ippica?

teoricamente l'ippica non fa parte del Coni, il che non significa che non venga fermata... vedremo :S
 

savinoz

Utente Molto Attivo
Visto l'evolversi della situazione mi pare di capire che se non domani entro mercoledì sospensione di tutte le corse in Italia! Qualcuno ha notizie più precise
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
http://www.capannelleippodromo.it/eventi/244/top_news

Comunicato apparso poco fa sul sito di Capannelle: tutti i convegni di corse sono annullati fino al 3 aprile 2020

Decisione dolorosa ma probabilmente necessaria. Alcuni di voi mi conoscono e sanno che lavoro nell'ambito dell'emergenza sanitaria e vi assicuro che non è per nulla semplice affrontare questo particolare periodo storico, però passione e formazione continua fanno sì che si riesca sempre a dare il meglio.

Ippicamente parlando, prepariamoci a studiare francese, inglese e magari pure arabo e sudafricano... Sarà un mese intenso!

Con la speranza, in primis, che tutte queste misure riescano a contenere i contagi e permetterci di tornare al più presto ad una vita assolutamente normale.
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
pacman ha detto:
http://www.capannelleippodromo.it/eventi/244/top_news

Comunicato apparso poco fa sul sito di Capannelle: tutti i convegni di corse sono annullati fino al 3 aprile 2020

Decisione dolorosa ma probabilmente necessaria. Alcuni di voi mi conoscono e sanno che lavoro nell'ambito dell'emergenza sanitaria e vi assicuro che non è per nulla semplice affrontare questo particolare periodo storico, però passione e formazione continua fanno sì che si riesca sempre a dare il meglio.

Ippicamente parlando, prepariamoci a studiare francese, inglese e magari pure arabo e sudafricano... Sarà un mese intenso!

Con la speranza, in primis, che tutte queste misure riescano a contenere i contagi e permetterci di tornare al più presto ad una vita assolutamente normale.

Permettimi...visto che lavori nell'emergenza sanitaria vorrei fare anche a te come a tutti coloro che stanno lavorando nell'ambito medico il mio personale applauso e un grandissimo ringraziamento perchè so cosa significa quello che state facendo per tutti noi. Bravi, bravi, bravi. E speriamo che in futuro la smettano di tagliare la sanità. :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
Trinity ha detto:
Permettimi...visto che lavori nell'emergenza sanitaria vorrei fare anche a te come a tutti coloro che stanno lavorando nell'ambito medico il mio personale applauso e un grandissimo ringraziamento perchè so cosa significa quello che state facendo per tutti noi. Bravi, bravi, bravi. E speriamo che in futuro la smettano di tagliare la sanità. :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

Ti ringrazio. Parole come le tue danno tanta forza e fanno capire che non siamo soli nel fronteggiare il nemico.

Però vorrei anche ricordare una cosa, perchè sui social ne sto leggendo di ogni: non siamo "eroi", non siamo "missionari", siamo professionisti di uno specifico settore (la sanità) deputata ad aiutare il singolo e la collettività in ogni situazione, sia esso un problema cardiologico, respiratorio, neurologico, traumatico oppure - come in questo caso - infettivo. Adesso dobbiamo concentrare i nostri sforzi su questo, cercando di aiutare chi è stato contagiato e cercando di evitare - tutti insieme, con grande senso civico e di responsabilità - ulteriori contagi.

Scusate la divagazione, ma ci tenevo a ringraziare l'amica Trinity delle bellissime parole, di fare un accorato appello a tutti gli amici che condividono su questo Forum la passione equina e di mostrarmi per quello che penso di essere, una persona umile ed amante della serenità propria ed altrui.
 

Markus

Utente
In questi giorni ho sentito un po' in giro per l'Italia che aria tira nell'ambiente. Purtroppo più di uno dice che se ad inizio aprile si torna alla normalità, i danni saranno in qualche modo riparabili. Se però lo stop delle corse verrà prorogato, tantissimi cavalli (+allenatori, ecc.) verranno ceduti o spostati all'estero, messi da parte o ritirati completamente.

Suggerirei al Mipaaf almeno di destinare i soldi dei montepremi delle corse che non si disputeranno a coprire le spese dei box, dei mangimi e delle altre spese correnti.
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
In questi giorni ho sentito un po' in giro per l'Italia che aria tira nell'ambiente. Purtroppo più di uno dice che se ad inizio aprile si torna alla normalità, i danni saranno in qualche modo riparabili. Se però lo stop delle corse verrà prorogato, tantissimi cavalli (+allenatori, ecc.) verranno ceduti o spostati all'estero, messi da parte o ritirati completamente.

Suggerirei al Mipaaf almeno di destinare i soldi dei montepremi delle corse che non si disputeranno a coprire le spese dei box, dei mangimi e delle altre spese correnti.
Markus, ti faccio un applauso personale. Questa della suddivisione del montepremi inutilizzato da destinare come aiuto ai proprietari sarebbe una soluzione importante, senza distinguere tra campione o ronzino, per i quali i costi di mantenimento sono suppergiù gli stessi.
Ho pubblicato su Facebook, in un gruppo ippico, questa proposta... vediamo le reazioni.
 
 

Markus

Utente
orecchielunghe ha detto:
Markus, ti faccio un applauso personale. Questa della suddivisione del montepremi inutilizzato da destinare come aiuto ai proprietari sarebbe una soluzione importante, senza distinguere tra campione o ronzino, per i quali i costi di mantenimento sono suppergiù gli stessi.
Ho pubblicato su Facebook, in un gruppo ippico, questa proposta... vediamo le reazioni.
 
Sarebbe meglio darli anche alle società di corse o ai centri di allenamento per azzerare i costi dei box
 
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
In questi giorni ho sentito un po' in giro per l'Italia che aria tira nell'ambiente. Purtroppo più di uno dice che se ad inizio aprile si torna alla normalità, i danni saranno in qualche modo riparabili. Se però lo stop delle corse verrà prorogato, tantissimi cavalli (+allenatori, ecc.) verranno ceduti o spostati all'estero, messi da parte o ritirati completamente.

Suggerirei al Mipaaf almeno di destinare i soldi dei montepremi delle corse che non si disputeranno a coprire le spese dei box, dei mangimi e delle altre spese correnti.
Mi aggrego. E' una grande idea. Va assolutamente fatta girare su FB e inoltrata direttamente alle pagine del ministro Bellanova e il sottosegretario L'Abbate.
Se tutti facessimo una cosa del genere forse qualcosa otterremmo.....che ne dite?
 
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Sarebbe meglio darli anche alle società di corse o ai centri di allenamento per azzerare i costi dei box
 
A Milano è stato istituito il Comitato degli Ippici per salvare S.Siro e la Maura. E' aperto a chiunque voglia sottoscriverlo, basta chiedere il modulo. Più si è meglio è. Questo comitato potrebbe anche, parlando di Milano appunto ma il discorso è valido ovunque, chiedere che la stagione non finisca con Giugno ma prosegua almeno tutto Luglio, tanto l'impianto di illuminazione è funzionante.....e alla sera tanti avrebbero voglia di uscire all'aperto.

 
 

Markus

Utente
Trinity ha detto:
A Milano è stato istituito il Comitato degli Ippici per salvare S.Siro e la Maura. E' aperto a chiunque voglia sottoscriverlo, basta chiedere il modulo. Più si è meglio è. Questo comitato potrebbe anche, parlando di Milano appunto ma il discorso è valido ovunque, chiedere che la stagione non finisca con Giugno ma prosegua almeno tutto Luglio, tanto l'impianto di illuminazione è funzionante.....e alla sera tanti avrebbero voglia di uscire all'aperto.

 
Hai per caso il modulo o un link per scaricarlo?
 
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
Non sono un proprietario nè tanto meno un allenatore o un allevatore, sono un semplice appassionato. Però l'idea di Markus mi sembra assolutamente ottima perchè andrebbe a dare una boccata d'ossigeno a tutti, nessuno escluso, in questo periodo in cui oltre ad essere ferma la routine quotidiana è oggettivamente rallentata anche l'economia in generale.

Bravo, e bravi coloro che proveranno a far sì che abbia un seguito  :bravo:
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Sarebbe meglio darli anche alle società di corse o ai centri di allenamento per azzerare i costi dei box
 
Non appena pubblicata, qualche fenomeno da tastiera mi ha immediatamente dato del coglione. Questo per sottolineare quanto sia inutile se non dannoso utilizzare i social, tanto c'è sempre qualcuno pronto a contestare ed insultare, forse senza manco sapere il perchè, e soprattutto senza argomentare o suggerire altre idee.
 
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
pacman ha detto:
Non sono un proprietario nè tanto meno un allenatore o un allevatore, sono un semplice appassionato. Però l'idea di Markus mi sembra assolutamente ottima perchè andrebbe a dare una boccata d'ossigeno a tutti, nessuno escluso, in questo periodo in cui oltre ad essere ferma la routine quotidiana è oggettivamente rallentata anche l'economia in generale.

Bravo, e bravi coloro che proveranno a far sì che abbia un seguito  :bravo:
Chi ha voglia faccia girare la notizia su FB (io non l'ho) magari coinvolgendo allenatori, fantini, etc etc
 
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Trinity ha detto:
Me lo faccio mandare e lo posterò qui per chiunque voglia sottoscriverlo, se volete.
 

Eccolo. Va allegata copia del documento di identità, ovviamente.

Grazie a tutti coloro che vorranno aderire, più si è meglio è e più forza si ha.
 

Allegati

  • MODULO_ADESIONE_COMITATO.pdf
    245.9 KB · Visualizzazioni: 64

savinoz

Utente Molto Attivo
Mi giungono notizie praticamente ufficiali di sospensioni di tutte le corse francesi ;( Se confermata significa lo stop praticamente totale delle corse in Europa
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
savinoz ha detto:
Mi giungono notizie praticamente ufficiali di sospensioni di tutte le corse francesi ;( Se confermata significa lo stop praticamente totale delle corse in Europa

Resterebbe solo l'Uk, chissà fino a quando... Forse saranno costretti a metterla in palinsesto :S
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
Resterebbe solo l'Uk, chissà fino a quando... Forse saranno costretti a metterla in palinsesto :S
Bè, ascoltando quanto ha detto Johnson secondo me non chiuderanno mai le corse in tutto il Regno Unito
 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Trinity ha detto:
Bè, ascoltando quanto ha detto Johnson secondo me non chiuderanno mai le corse in tutto il Regno Unito
 

A meno che non rinchiuderanno il vecchio Boris... comunque occorrerà che i nostri compatrioti comincino a pensare di prendere qualche accordo in videoconferenza con i dirigenti di qualche network UK per l'acquisto delle corse locali. La strada c'è, se hanno acquistato Cheltenham potrebbero fare lo stesso con gli altri campi, o quantomeno quelli facenti parte dello stesso network.
Ci sarebbe il Dubai World Cup Day, sarebbe criminale non inserirlo, è anche in un orario ed in una giornata giuste.
Stiamo a vedere, tanto che altro possiamo fare?
 
Top