Disposizioni relative al Covid-19

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
Un amico mi ha appena comunicato che su FB (pare su DerbyWinner) vi è la notizia che l'ippodromo di Varese ha deciso di fare i mesi di luglio e agosto a porte chiuse e di pomeriggio......giustificando la decisione col fatto che (sentite bene) l'ippodromo non è un palazzetto o uno stadio dove le persone stanno sedute e ferme tutto il tempo ma siccome si muovono non possono garantire la sicurezza.....
No ma perdonate, chi avallerebbe tutto questo? I cavalli che corrono in luglio e agosto al pomeriggio? Ma spero si stia scherzando.....
 

Certo , meglio allo stadio tutti vicini.....mah , ormai qui si stanno ribaltando le situazioni......i poi soprattutto al pomeriggio a luglio e agosto......chi si prende la responsabilità della salute dei cavalli?..... :O
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
da gioconews.it
 Il presidente di Federippodromi e Dg di Hippogroup Roma Capannelle critica la scelta del Mipaaf di non posticipare Gp di galoppo e farli disputare a porte chiuse."Spiace dover constatare il disinteresse dimostrato dal Mipaaf, che non ha ritenuto neanche degne di risposta le richieste nostre e di tutto il settore del galoppo attraverso l’Ang (Associazione nazionale galoppo) di posticipare di una settimana questi due importanti premi e di annullare il limite massimo di 12 partenti".Così Elio Pautasso, presidente di Federippodromi (Gestori Ippodromi) e direttore generale Hippogroup Roma Capannelle, commenta la decisione del ministero di far disputare a porte chiuse - nonostante le richieste di posticipo avanzate dagli operatori - i Premi Parioli Shadwell e Regina Elena Shadwell, che di solito aprono la stagione a fine aprile e che questa volta invece, causa Covid-19, si disputeranno domenica 14 giugno."Questo atteggiamento ci obbligherà a disputare a porte chiuse una tra le più importanti giornate di corse, che se spostata avrebbe avuto buone possibilità di poter essere aperta al pubblico viste le notizie di un imminente via libera alla riapertura da parte delle istituzioni. Questa incertezza ha fatto desistere importanti scuderie, anche internazionali, dall’intento di iscrivere i propri cavalli a Roma, causando ulteriori danni al movimento. Evidentemente al Mipaaf hanno ritenuto che non fossero sufficienti quelli già causati dall’emergenza Covid", conclude Pautasso.




da gioconews.it
 Dal 13 giugno in Toscana riaprono anche le sale giochi e scommesse secondo l'ordinanza firmata dal Governatore Enrico Rossi.  Cinema e spettacoli dal vivo, congressi e grandi eventi fieristici, cerimonie, locali da ballo e impianti di risalita ma anche  sale giochi e scommesse. Finalmente. Emanata nuova ordinanza del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, per la riapertura di varie attività dal 13 giugno con le relative linee guida.La Regione Toscana ha definito, tramite apposita ordinanza, quali comportamenti si dovranno adottare: si tratta di linee guida, molte delle quali comuni con le altre regioni, che vanno ad integrare il vademecum, che era già stato stilato per le altre attività che sono già ripartite e dove sono state apportate, nelle ultime riunioni, piccole modifiche, chiarimenti o semplificazioni.“Adesso – spiega l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli, che ha partecipato a tutti gli incontri – queste misure sono state recepite nell'ordinanza del presidente della Regione”.Rossi aveva sollecitato due giorni fa il Governo: “O decide – aveva detto – oppure dal 14 giugno la Toscana in autonomia farà ripartire anche queste attività”, riferendosi specificatamente agli eventi fieristici.Quanto a discoteche e locali simili destinati all’intrattenimento, altre misure fortemente attese, potranno riaprire, ma sarà necessario rimodulare la capienza in modo da garantire un metro di distanza sempre, e due tra chi accede alla pista da ballo. Preferite, anche in questo caso, sono le
prenotazioni e la compilazione di moduli on line. L’attività da ballo per adesso sarà però consentita solo all’aperto, in terrazze o in giardini, ad esempio. Laddove non sia possibile rispettare il metro di distanza tra le persone sarà obbligatorio indossare sempre la mascherina.Sono state fissate anche le capienze per gli spettacoli dal vivo: non più di duecento persone al chiuso e mille all’aperto. Norme più particolari riguarderanno le grandi orchestre, dove ad esempio se ai musicisti in linea generale basterà stare distanti un metro, ne servirà uno e mezzo nel caso di strumenti a fiato (con una vaschetta con disinfettante per raccogliere la condensa per gli ottoni), due metri dovranno dividere tra loro le file del coro e altrettanti dovranno separare il direttore dalla prima fila della sua orchestra.
Nessuna specifica ancora per le sale giochi ma, da quello che apprende Gioconews.it, dovrebbero essere in linea con quelle adottate dalle altre Regioni e dal Governo centrale


Da quanto poi si apprende, la Provincia autonoma di Bolzano pare abbia dato parere favorevole ad aprire al pubblico l'ippodromo di Maia fin da questo week end; mentre parrebbe che anche a Milano non tiri buona aria per riaprire al pubblico...almeno queste le voci che girano (speriamo sbagliate).
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Viking ha detto:
In base al nuovo dpcm qualcuno si è fatto qualche idea dei tempi di apertura?..... :hum:

Credo che abbiano lanciato palla alle Regioni......
Su Agi è scritto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo dpcm in vigore fino al 14 luglio con tutte le aperture.


 
 

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
Credo che abbiano lanciato palla alle Regioni......
Su Agi è scritto che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo dpcm in vigore fino al 14 luglio con tutte le aperture.


 

Dalle voci che circolano questo potrebbe essere l ultimo Week end a porte chiuse anche perché in pratica tutte le regioni stanno adottando le proprie ordinanze prevedendo eventi all' esterno con fino 1000 spettatori( alcune regioni anche di più)..... ulteriore beffa per i gp in programma sabato e domenica..... :nooo: :nooo:
 

Viking

Utente Molto Attivo
È stato provato fino all' ultimo ad ottenere una deroga ma è notizia di pochi minuti fa che il convegno domani di Padova con 5 gp si disputerà ufficialmente a porte chiuse.....speriamo che gia dalla prossima settimana cambi questa assurda regola..... :(
 

Viking

Utente Molto Attivo
Comunque ve ne racconto un altra ancora più paradossale.....alle 15.30 non posso andare a vedere le corse ma alle 19 poi come ogni sera apre il bar/ ristorante all' interno dell' ippodromo e quindi posso andare a divertirmi con i miei amici o con chi voglio perché ovviamente questo è consentito.....andrà bene così..... :nooo: :nooo:
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Da quanto ho avuto modo di leggere qua e là, in pratica le regioni possono dire tutto ciò che vogliono, ma sul discorso apertura impianti sportivi per le varie manifestazioni, conta il parere dello Stato centrale, quindi direi che tutti riapriranno insieme, GP o no. Che poi questo sia poco coerente con altre aperture, è un altro discorso che qui non affronto, il mio appunto era solamente a riguardo dell'aspetto normativo per le aperture al pubblico delle manifestazioni sportive.
Oltre a Padova, anche la riunione di Roma delle ghinee non sarà accessibile, come tutte le altre inclusi altri sport.
Buon weekend a tutti e godetevi il day two dell'Irish Guineas Festival, anche per loro a porte rigidamente chiuse.
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Per sentito dire pare che gli ippodromi siano equiparati alle agenzie ippiche e quindi, aprendo loro, dovrebbero aprire al pubblico anche gli ippodromi, i centri di allenamento etc etc, ovviamente sempre con distanziamento, numero persone contingentato, prova febbre etc etc.
A tal proposito stanno attendendo le linee guida che dovrebbero uscire tra oggi e domani in quanto tutto parte da lunedì.
In teoria, ma solo in teoria, da lunedì gli ippodromi che possono garantire queste disposizioni potrebbero riaprire al pubblico.
Si confida comunque il prox weekend si possa accedere.......a quanto pare.
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Markus ha detto:
La merano galoppo conta di aprire al pubblico domenica 21

Infatti sul sito della Merano è apparso il calendario senza l'asterisco, che identificava la chiusura al pubblico, già per il 21. 
Adesso vediamo se si muovono anche gli altri......
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Da Mondoturf.net


Non buone notizie per chi si aspettava la riapertura degli ippodromi, ed in particolare quello di Capannelle, a breve.
Secondo quanto appreso dal sito Agimeg, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza per le riaperture, prevedendo però, come data di apertura per sale giochi, scommesse e bingo, quella del 1° luglio. 

Recita così il testo: “Fermo restando le attività sociali, economico produttive e istituzionali già autorizzate con precedenti provvedimenti sono consentite le seguenti ulteriori attività: a decorrere dal 15 giugno 2020: le fiere, i congressi, le cerimonie nonché le attività che hanno luogo in discoteche e locali assimilati, con eccezione delle attività di ballo; a decorrere dal 1° luglio 2020 sono consentite anche le attività di ballo all’aperto, nonché le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo”, si legge nell’ordinanza. 

La regione Lazio avrà un triste primato: quello di essere l’ultima, in tutta Italia, a riaprire il settore del gioco. Questa ordinanza ha scatenato la rabbia delle associazioni di esercenti ed in particolare la CGSS (Confederazione Gestori Sale Scommesse) ha annunciato l’intenzione di andare a manifestare sotto la regione per quello che viene considerato un vero e proprio sopruso. Se non ci saranno pressioni esterne che porteranno a qualche cambiamento, non si entrerà in ippodromo prima del 1° Luglio.
 
 

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
Da Mondoturf.net


Non buone notizie per chi si aspettava la riapertura degli ippodromi, ed in particolare quello di Capannelle, a breve.
Secondo quanto appreso dal sito Agimeg, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza per le riaperture, prevedendo però, come data di apertura per sale giochi, scommesse e bingo, quella del 1° luglio. 

Recita così il testo: “Fermo restando le attività sociali, economico produttive e istituzionali già autorizzate con precedenti provvedimenti sono consentite le seguenti ulteriori attività: a decorrere dal 15 giugno 2020: le fiere, i congressi, le cerimonie nonché le attività che hanno luogo in discoteche e locali assimilati, con eccezione delle attività di ballo; a decorrere dal 1° luglio 2020 sono consentite anche le attività di ballo all’aperto, nonché le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo”, si legge nell’ordinanza. 

La regione Lazio avrà un triste primato: quello di essere l’ultima, in tutta Italia, a riaprire il settore del gioco. Questa ordinanza ha scatenato la rabbia delle associazioni di esercenti ed in particolare la CGSS (Confederazione Gestori Sale Scommesse) ha annunciato l’intenzione di andare a manifestare sotto la regione per quello che viene considerato un vero e proprio sopruso. Se non ci saranno pressioni esterne che porteranno a qualche cambiamento, non si entrerà in ippodromo prima del 1° Luglio.
 

Spero almeno sugli altri ippodromi sia diverso visto che le disposizioni sono diverse.....
 

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
Da Mondoturf.net


Non buone notizie per chi si aspettava la riapertura degli ippodromi, ed in particolare quello di Capannelle, a breve.
Secondo quanto appreso dal sito Agimeg, il governatore del Lazio Nicola Zingaretti ha firmato l’ordinanza per le riaperture, prevedendo però, come data di apertura per sale giochi, scommesse e bingo, quella del 1° luglio. 

Recita così il testo: “Fermo restando le attività sociali, economico produttive e istituzionali già autorizzate con precedenti provvedimenti sono consentite le seguenti ulteriori attività: a decorrere dal 15 giugno 2020: le fiere, i congressi, le cerimonie nonché le attività che hanno luogo in discoteche e locali assimilati, con eccezione delle attività di ballo; a decorrere dal 1° luglio 2020 sono consentite anche le attività di ballo all’aperto, nonché le attività di sale giochi, sale scommesse e sale bingo”, si legge nell’ordinanza. 

La regione Lazio avrà un triste primato: quello di essere l’ultima, in tutta Italia, a riaprire il settore del gioco. Questa ordinanza ha scatenato la rabbia delle associazioni di esercenti ed in particolare la CGSS (Confederazione Gestori Sale Scommesse) ha annunciato l’intenzione di andare a manifestare sotto la regione per quello che viene considerato un vero e proprio sopruso. Se non ci saranno pressioni esterne che porteranno a qualche cambiamento, non si entrerà in ippodromo prima del 1° Luglio.
 

Per quanto riguarda specificatamente questa ordinanza direi che non ha bisogno di commenti e su tanti siti stanno infuriando effettivamente le polemiche per una decisione che non ha capito nessuno.....
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Viking ha detto:
Per quanto riguarda specificatamente questa ordinanza direi che non ha bisogno di commenti e su tanti siti stanno infuriando effettivamente le polemiche per una decisione che non ha capito nessuno.....

A meno che non c'entrino i due nuovi focolai che sono stati riscontrati nel Lazio.....circoscritti per carità ma magari è quello...oppure soltanto politica......mah
 

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
A meno che non c'entrino i due nuovi focolai che sono stati riscontrati nel Lazio.....circoscritti per carità ma magari è quello...oppure soltanto politica......mah

Mah ....se così fosse allora visti i casi che ancora ci sono in Lombradia in questa regione dovrebbero riaprire a settembre e invece mi sembra che da domani aprano....evidentemente cè qualcosa'altro..... :hum:
 

Viking

Utente Molto Attivo
Il presidente Macron ha annunciato che da domani tutta la Francia sarà zona verde quindi presumibilmente si tornerà
a correre in tutti gli ippodromi..... ;)
 

Viking

Utente Molto Attivo
L ippodromo di Siracusa riapre al pubblico....ed è già una bella notizia...e gli altri?....voi avete news?
 
Top