Disposizioni relative al Covid-19

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Viking ha detto:
L ippodromo di Siracusa riapre al pubblico....ed è già una bella notizia...e gli altri?....voi avete news?

A me risulta che anche Bologna domenica riaprirà al pubblico.....
Qualcun altro ha news?
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
 da mondoturf.net

+++FLASH+++: Porte aperte a Capannelle! Da domenica si potrà entrare liberamente in ippodromo
 
In anteprima assoluta possiamo anticiparvi che dagli organi istituzionali è stata resa nota l'ordinanza che di fatto da il via libera all'apertura delle sale (no alle slot) e di conseguenza alla apertura degli ippodromi.
Fino a ieri c'era solo una bozza dell'ordinanza, ma siamo alle battute finali per il documento che certificherà la possibilità nel Lazio di poter aprire le porte al pubblico nella domenica delle corse in programma a Capannelle il 21 Giugno prossimo. Portate mascherina e guanti, ovviamente.

Oggi nel Lazio possono riaprire, con molte limitazioni, le sale scommesse in concomitanza con la ripresa del campionato di Serie A. Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha infatti firmato l’Ordinanza che autorizza dal 20 giugno la riapertura delle sale scommesse. Si tratterà di una riapertura condizionata da molte limitazioni come ad esempio la mancata possibilità di riaccendere le slot. Confermata invece al 1° luglio la riapertura di sale bingo e sale slot.

In questo 2020, l'ultima giornata a porte aperte è stata quella del 3 Marzo, martedì. In Sicilia già nel convegno di sabato si corre a porte aperte. Dunque domenica tutto aperto per l'ingresso di chiunque voglia seguire la giornata di corse!

Dopo Siracusa, porte aperte al pubblico e possibilità di scommesse anche a Napoli, domani a Bologna, lunedì a Taranto, martedì a Trieste, ovviamente nel rispetto del protocollo-Covid 19.
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
 da mondoturf.net

+++FLASH+++: Porte aperte a Capannelle! Da domenica si potrà entrare liberamente in ippodromo
 
In anteprima assoluta possiamo anticiparvi che dagli organi istituzionali è stata resa nota l'ordinanza che di fatto da il via libera all'apertura delle sale (no alle slot) e di conseguenza alla apertura degli ippodromi.
Fino a ieri c'era solo una bozza dell'ordinanza, ma siamo alle battute finali per il documento che certificherà la possibilità nel Lazio di poter aprire le porte al pubblico nella domenica delle corse in programma a Capannelle il 21 Giugno prossimo. Portate mascherina e guanti, ovviamente.

Oggi nel Lazio possono riaprire, con molte limitazioni, le sale scommesse in concomitanza con la ripresa del campionato di Serie A. Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha infatti firmato l’Ordinanza che autorizza dal 20 giugno la riapertura delle sale scommesse. Si tratterà di una riapertura condizionata da molte limitazioni come ad esempio la mancata possibilità di riaccendere le slot. Confermata invece al 1° luglio la riapertura di sale bingo e sale slot.

In questo 2020, l'ultima giornata a porte aperte è stata quella del 3 Marzo, martedì. In Sicilia già nel convegno di sabato si corre a porte aperte. Dunque domenica tutto aperto per l'ingresso di chiunque voglia seguire la giornata di corse!

Dopo Siracusa, porte aperte al pubblico e possibilità di scommesse anche a Napoli, domani a Bologna, lunedì a Taranto, martedì a Trieste, ovviamente nel rispetto del protocollo-Covid 19.

Vedremo se in queste ore si muoverà qualcosa anche a Milano/Varese.......😑
 

Viking

Utente Molto Attivo
Qualcuno sa quando cominceranno le serali? Visto il clima non sarebbe il caso di farle partite visto che vedo nei prossimi giorni campi che cominceranno ancora alle 15..... :S
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Viking ha detto:
Qualcuno sa quando cominceranno le serali? Visto il clima non sarebbe il caso di farle partite visto che vedo nei prossimi giorni campi che cominceranno ancora alle 15..... :S
Questo sinceramente non lo so... posso solo dire che giovedì a ParisLongchamp, causa alte temperature previste a Parigi nel pomeriggio, cominceranno il convegno alle 9,40 del mattino :O
 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Avevo scritto che l'ippodromo di Firenze sarebbe stato aperto al pubblico oggi, ma devo correggermi in quanto non è arrivato il via libera dalla regione Toscana. Si parla della riapertura a partire da settimana prossima.
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Confermata l'apertura al pubblico da questo sabato dell'ippodromo di San Siro Galoppo e venerdì dell'Ippodromo della Maura.
Saranno permessi soltanto 1000 ingressi ma senza possibilità di prenotazione quindi bisognerà fare la fila per entrare e raggiunto il numero... stop. Tra l'altro verranno messe a quanto pare le transenne per separare gli addetti ai lavori dal pubblico che avrà una zona separata che a quanto pare dovrebbe essere quella verso lo steccato mentre la palazzina del peso e il tondino dovrebbero essere riservati soltanto agli operatori.

Invece per quanto riguarda Varese pare sussistano ancora le intenzioni da parte della società di effettuare le corse al pomeriggio (per non accendere le luci serali?) e questo ha provocato contrarietà da parte di tutti gli addetti ai lavori per ovvii motivi. Al momento non ci sono altre notizie a riguardo sebbene giovedì prossimo inizi la stagione.
Saranno anche diversificati gli ingressi con quello in via del Centauro riservato agli operatori e quello del cavallo di Leonardo a tutti gli altri.
Almeno questo è quello che si dice al momento.
 

Viking

Utente Molto Attivo
Nell' ordinanza di oggi della Regione Veneto si parla specificatamente anche di ippodromi che dunque da domani possono riaprire anche al pubblico.....
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Senza aggiungere commenti, volevo solo illustrarvi la mia esperienza al Visarno di Firenze di giovedì 25 giugno.
Accesso consentito solo ad operatori, controllo temperatura all'ingresso, autocertificazione e braccialetto di riconoscimento, obbligo di mascherina.
Per cominciare, alcuni degli addetti al controllo non portavano la mascherina.
All'interno dell'ippodromo, erano praticamente tutti nell'area tondino/insellaggio/palazzina proprietari/sala bilancia e fantini, tutti racchiusi nella stessa area.
Sia all'esterno che all'interno, non esisteva distanziamento sociale, e la mascherina credo di averla vista correttamente indossata a tre persone, più coloro che entravano al tondino, per obbligo, che ovviamente è all'aperto.
Nei locali nessuna mascherina nè distanziamento.
Un avviso con l'altoparlante chiedeva il rispetto delle normative, che nessuno seguiva.
Fine del racconto.
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
orecchielunghe ha detto:
Senza aggiungere commenti, volevo solo illustrarvi la mia esperienza al Visarno di Firenze di giovedì 25 giugno.
Accesso consentito solo ad operatori, controllo temperatura all'ingresso, autocertificazione e braccialetto di riconoscimento, obbligo di mascherina.
Per cominciare, alcuni degli addetti al controllo non portavano la mascherina.
All'interno dell'ippodromo, erano praticamente tutti nell'area tondino/insellaggio/palazzina proprietari/sala bilancia e fantini, tutti racchiusi nella stessa area.
Sia all'esterno che all'interno, non esisteva distanziamento sociale, e la mascherina credo di averla vista correttamente indossata a tre persone, più coloro che entravano al tondino, per obbligo, che ovviamente è all'aperto.
Nei locali nessuna mascherina nè distanziamento.
Un avviso con l'altoparlante chiedeva il rispetto delle normative, che nessuno seguiva.
Fine del racconto.

che farsa, ma sarebbe ora la finissero. Curiosa pero' la questione braccialetto di riconoscimento, in che senso?
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
EXCELEBRATION ha detto:
che farsa, ma sarebbe ora la finissero. Curiosa pero' la questione braccialetto di riconoscimento, in che senso?
Ci hanno dato un braccialetto speciale, tipo di fibra di carta, che per toglierlo dovevi romperlo e quindi non potevi passarlo, volendo, a nessun altro, immagino per riconoscere al volo chi era autorizzato a stare lì ed era stato controllato ecc ecc.

Quando dici "sarebbe ora che la finissero", intendi dire che elimineresti le misure di sicurezza o che le faresti osservare scrupolosamente?
 
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
orecchielunghe ha detto:
Ci hanno dato un braccialetto speciale, tipo di fibra di carta, che per toglierlo dovevi romperlo e quindi non potevi passarlo, volendo, a nessun altro, immagino per riconoscere al volo chi era autorizzato a stare lì ed era stato controllato ecc ecc.

Quando dici "sarebbe ora che la finissero", intendi dire che elimineresti le misure di sicurezza o che le faresti osservare scrupolosamente?
 
La prima. Non si capisce perchè a Milano e nelle metropoli su metro e bus si viaggia appiccicati e di fatto le cose non sono peggiorate rispetto a prima mentre negli ippodromi che sono ormai costantemente deserti si debbano richiedere dei rispetti di norme che poi essendo palesemente vessatorie e limitatorie delle libertà individuali gli stessi operatori rifiutano o omettono di verificare. Non si puo' arrivare anche nei mercati pubblici a sentirsi degli estranei perchè non si indossa la mascherina
 
 
Top