Disposizioni relative al Covid-19

Dottò

Moderatore
Staff Forum
EXCELEBRATION ha detto:
La prima. Non si capisce perchè a Milano e nelle metropoli su metro e bus si viaggia appiccicati e di fatto le cose non sono peggiorate rispetto a prima mentre negli ippodromi che sono ormai costantemente deserti si debbano richiedere dei rispetti di norme che poi essendo palesemente vessatorie e limitatorie delle libertà individuali gli stessi operatori rifiutano o omettono di verificare. Non si puo' arrivare anche nei mercati pubblici a sentirsi degli estranei perchè non si indossa la mascherina
 
A mio modestissimo e personalissimo parere, l'errore sta nel consentire di stare appiccicati in metro e bus a Milano, che poi le cose non siano peggiorate ok, ma eviterei ogni forma di rischio. E sarei per le regole da osservare all'ippodromo, che comunque, giuste o sbagliate che siano, ci sono. Ammetto di essere uno dei cosiddetti paurosi, forse perchè faccio parte dei soggetti a rischio avendo le famose "altre patologie", ma se in Italia le cose vanno meglio, non si può dire lo stesso altrove, e tempo che basti poco per mandare nuovamente tutto a donne di facili costumi. Beninteso, il mio è un parere personale, rispetto il tuo come quello di tutti. Apprezzo che tu dica di rimuovere le restrizioni e NON di infrangerle.
 
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
orecchielunghe ha detto:
A mio modestissimo e personalissimo parere, l'errore sta nel consentire di stare appiccicati in metro e bus a Milano, che poi le cose non siano peggiorate ok, ma eviterei ogni forma di rischio. E sarei per le regole da osservare all'ippodromo, che comunque, giuste o sbagliate che siano, ci sono. Ammetto di essere uno dei cosiddetti paurosi, forse perchè faccio parte dei soggetti a rischio avendo le famose "altre patologie", ma se in Italia le cose vanno meglio, non si può dire lo stesso altrove, e tempo che basti poco per mandare nuovamente tutto a donne di facili costumi. Beninteso, il mio è un parere personale, rispetto il tuo come quello di tutti. Apprezzo che tu dica di rimuovere le restrizioni e NON di infrangerle.
 


giustissimo e rispetto anche io pienamente la tua opinione. Sai, vedere che Fontana obbliga a tenere le mascherine sino a luglio quando consapevolmente lasciano i pendolari ogni giorno ammassati sui mezzi fa venire scoramento. Io sono pero' TOTALMENTE contrario alla mascherina all'aperto: non puo' esserci niente di piu' assurdo a mio parere!
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
EXCELEBRATION ha detto:
giustissimo e rispetto anche io pienamente la tua opinione. Sai, vedere che Fontana obbliga a tenere le mascherine sino a luglio quando consapevolmente lasciano i pendolari ogni giorno ammassati sui mezzi fa venire scoramento. Io sono pero' TOTALMENTE contrario alla mascherina all'aperto: non puo' esserci niente di piu' assurdo a mio parere!
La mascherina all'aperto ok... ma a Firenze non la indossavano nemmeno nei locali chiusi, la sala pesi era piena di gente e non veniva osservato nemmeno il distanziamento sociale. Se proprio non la si vuol mettere all'aperto ok, ma almeno in locali abbastanza affollati, penso che non sia un grosso sacrificio, ma nonostante i richiami, nada de nada :nono:
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
orecchielunghe ha detto:
La mascherina all'aperto ok... ma a Firenze non la indossavano nemmeno nei locali chiusi, la sala pesi era piena di gente e non veniva osservato nemmeno il distanziamento sociale. Se proprio non la si vuol mettere all'aperto ok, ma almeno in locali abbastanza affollati, penso che non sia un grosso sacrificio, ma nonostante i richiami, nada de nada :nono:

beh su questo visto l'andazzo generale mi trovi d'accordo, nel senso che se è prevista all'interno va tenuta, poi se uno non la vuole indossare al chiuso o non entra o si arrangia in altro modo. Non so pero' se c'è una disposizione di legge che impone all'interno di metterla, perchè se ci fosse quanto segnali dovrebbe far alzare l'allerta alla società di corse.
 

Markus

Utente
Ognuno ovviamente ha le proprie idee, però non mi sembra il caso di segnalare la situazione di Firenze su un forum pubblico.
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
EXCELEBRATION ha detto:
La prima. Non si capisce perchè a Milano e nelle metropoli su metro e bus si viaggia appiccicati e di fatto le cose non sono peggiorate rispetto a prima mentre negli ippodromi che sono ormai costantemente deserti si debbano richiedere dei rispetti di norme che poi essendo palesemente vessatorie e limitatorie delle libertà individuali gli stessi operatori rifiutano o omettono di verificare. Non si puo' arrivare anche nei mercati pubblici a sentirsi degli estranei perchè non si indossa la mascherina
 
Concordo. Anche a Milano si viaggia su quelle metodiche a dir poco vessatorie, che fanno passare la voglia.....ad esempio prima di andare in scuderia o all'ippodromo, come addetto ai lavori quindi proprietario ad esempio, bisogna che l'allenatore mandi una mail alla segreteria comunicando i nominativi, uno per cavallo. Spesso non danno neanche risposta per cui si deve rimandare la mail etc etc. La mattina si va prima a Trenno, viene misurata la febbre, chiedono se si sta bene, poi si consegna un foglio precompilato dove ti assumi la responsabilità di dire che stai bene (in poche parole), ti mettono un braccialetto di carta colorato e puoi entrare agli allenamenti. Quando vai in scuderia, se è al mattino fai vedere il braccialetto ed entri, se è pomeriggio devi fermarti alla guardiola, firmare che entri, quando te ne vai firmare che esci. Se vai anche all'ippodromo i braccialetti sono due di colori diversi. Ovviamente devi portare la mascherina (no comment) anche se soffochi, nonostante il mantenere le distanze sia facilissimo visto che gli ippodromi o i centri di allenamento o le scuderie sono praticamente semi deserti.....
Ma secondo voi, dopo le vasche in centro a Milano gli aperitivi etc etc, le spese nei centri commerciali, i mezzi di trasporto pieni, le piscine aperte etc etc ma cosa conta avere queste misure drastiche negli ippodromi peraltro dotati di spazi enormi? E perchè si ostinano a mantenerle? E come mai a Capannelle hanno fatto anche lo street food in ippodromo mentre in altri neanche forse aprono un bar? 
Spero soltanto che questa storia finisca e anche presto, l'ippica al momento è una caricatura di quella che dovrebbe essere, col rischio che a settembre, se soltanto arriva una influenza, peggiori fino al punto di non ritorno.
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
Trinity ha detto:
Concordo. Anche a Milano si viaggia su quelle metodiche a dir poco vessatorie, che fanno passare la voglia.....ad esempio prima di andare in scuderia o all'ippodromo, come addetto ai lavori quindi proprietario ad esempio, bisogna che l'allenatore mandi una mail alla segreteria comunicando i nominativi, uno per cavallo. Spesso non danno neanche risposta per cui si deve rimandare la mail etc etc. La mattina si va prima a Trenno, viene misurata la febbre, chiedono se si sta bene, poi si consegna un foglio precompilato dove ti assumi la responsabilità di dire che stai bene (in poche parole), ti mettono un braccialetto di carta colorato e puoi entrare agli allenamenti. Quando vai in scuderia, se è al mattino fai vedere il braccialetto ed entri, se è pomeriggio devi fermarti alla guardiola, firmare che entri, quando te ne vai firmare che esci. Se vai anche all'ippodromo i braccialetti sono due di colori diversi. Ovviamente devi portare la mascherina (no comment) anche se soffochi, nonostante il mantenere le distanze sia facilissimo visto che gli ippodromi o i centri di allenamento o le scuderie sono praticamente semi deserti.....
Ma secondo voi, dopo le vasche in centro a Milano gli aperitivi etc etc, le spese nei centri commerciali, i mezzi di trasporto pieni, le piscine aperte etc etc ma cosa conta avere queste misure drastiche negli ippodromi peraltro dotati di spazi enormi? E perchè si ostinano a mantenerle? E come mai a Capannelle hanno fatto anche lo street food in ippodromo mentre in altri neanche forse aprono un bar? 
Spero soltanto che questa storia finisca e anche presto, l'ippica al momento è una caricatura di quella che dovrebbe essere, col rischio che a settembre, se soltanto arriva una influenza, peggiori fino al punto di non ritorno.
stra-quoto ogni parola. Due pesi e due misure nel piu' classico italian style. Fanno passare la voglia e si rendono complici diretti per ammazzare l'economia (quella rimasta).

 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Ognuno ovviamente ha le proprie idee, però non mi sembra il caso di segnalare la situazione di Firenze su un forum pubblico.

Boh, non capisco perchè no. Non ho fatto commenti, ho riportato la situazione visto che in questo argomento si parla proprio di questo da mesi, anzi si discuteva proprio del fatto che forse non si è aperto prima in previsione che le regole, un po' restrittive, non sarebbero state seguite spontaneamente.
Ripeto, giusto o sbagliato che sia, le regole a mio avviso vanno rispettate. Poi possiamo discutere quanto vogliamo dell'opportunità o meno di scriverle, ma finchè ci sono andrebbero seguite.
Ci sono pareri scientifici al proposito, che non mi sognerei di confutare anche se sbagliati.
Se poi togliessero le restrizioni, sarei il primo ad esserne felice, soprattutto perchè significherebbe che il peggio è passato.
Magari passo una volta a Merano per una birra come l'anno scorso :)
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
Boh, non capisco perchè no. Non ho fatto commenti, ho riportato la situazione visto che in questo argomento si parla proprio di questo da mesi, anzi si discuteva proprio del fatto che forse non si è aperto prima in previsione che le regole, un po' restrittive, non sarebbero state seguite spontaneamente.
Ripeto, giusto o sbagliato che sia, le regole a mio avviso vanno rispettate. Poi possiamo discutere quanto vogliamo dell'opportunità o meno di scriverle, ma finchè ci sono andrebbero seguite.
Ci sono pareri scientifici al proposito, che non mi sognerei di confutare anche se sbagliati.
Se poi togliessero le restrizioni, sarei il primo ad esserne felice, soprattutto perchè significherebbe che il peggio è passato.
Magari passo una volta a Merano per una birra come l'anno scorso :)
Il discorso è molto più complesso purtroppo a mio parere.
Si attaccano alla mascherina all'aperto ma poi consentono la ripresa dei voli dalla Cina.....ma allora non hanno imparato nulla da quanto accaduto stavolta e negli ultimi anni?
La mascherina all'aperto adesso è un'assurdità, come lo è portare i guanti (basta disinfettarsi bene le mani). Indubbio che si respiri male, peraltro la propria anidride carbonica che bene non fa come detto da medici qualificati. Perdonate, ma se si tengono le distanze opportune che bisogno c'è di queste misure a questo punto della pandemia dove tutti gli indici sono sotto controllo? Non si dovrebbe evitare di continuare a perpetrare timore nelle persone? Già i rapporti interpersonali con i social e la tecnologia si sono andati molto a far benedire, se poi metti la paura che non ci si possa neanche sfiorare dove andremo a finire? Mi è capitato già diverse volte di andare a fare la spesa....incontri persone che soltanto a essere sfiorate danno di matto, ti guardano come un appestato, gli è rimasta una paura tale da rovinare la vita non solo propria ma anche degli altri. Una società del genere è facilmente indirizzabile...non credete?
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
Trinity ha detto:
Il discorso è molto più complesso purtroppo a mio parere.
Si attaccano alla mascherina all'aperto ma poi consentono la ripresa dei voli dalla Cina.....ma allora non hanno imparato nulla da quanto accaduto stavolta e negli ultimi anni?
La mascherina all'aperto adesso è un'assurdità, come lo è portare i guanti (basta disinfettarsi bene le mani). Indubbio che si respiri male, peraltro la propria anidride carbonica che bene non fa come detto da medici qualificati. Perdonate, ma se si tengono le distanze opportune che bisogno c'è di queste misure a questo punto della pandemia dove tutti gli indici sono sotto controllo? Non si dovrebbe evitare di continuare a perpetrare timore nelle persone? Già i rapporti interpersonali con i social e la tecnologia si sono andati molto a far benedire, se poi metti la paura che non ci si possa neanche sfiorare dove andremo a finire? Mi è capitato già diverse volte di andare a fare la spesa....incontri persone che soltanto a essere sfiorate danno di matto, ti guardano come un appestato, gli è rimasta una paura tale da rovinare la vita non solo propria ma anche degli altri. Una società del genere è facilmente indirizzabile...non credete?
triste ma reale lettura di come vanno le cose (qui in Italia). Concordo. 
 
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
orecchielunghe ha detto:
Boh, non capisco perchè no. Non ho fatto commenti, ho riportato la situazione visto che in questo argomento si parla proprio di questo da mesi, anzi si discuteva proprio del fatto che forse non si è aperto prima in previsione che le regole, un po' restrittive, non sarebbero state seguite spontaneamente.
Ripeto, giusto o sbagliato che sia, le regole a mio avviso vanno rispettate. Poi possiamo discutere quanto vogliamo dell'opportunità o meno di scriverle, ma finchè ci sono andrebbero seguite.
Ci sono pareri scientifici al proposito, che non mi sognerei di confutare anche se sbagliati.
Se poi togliessero le restrizioni, sarei il primo ad esserne felice, soprattutto perchè significherebbe che il peggio è passato.
Magari passo una volta a Merano per una birra come l'anno scorso :)
hai fatto benissimo a segnalarlo. Giustamente si possono avere opinioni diverse tutte rispettabili ma se ci sono delle regole giuste o sbagliate si rispettano o si segnalano le inadempienze, per il bene della collettività
 
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Comunque fino a che ci saranno le restrizioni vanno rispettate.
Purtroppo il virus circola ancora....forse meno potente, ma c'è.
Che poi all'aperto e con la distanza di sicurezza si potrebbero ad esempio evitare le mascherine è lecito pensarlo, ma purtroppo tante persone sono molto poco inclini al rispetto delle regole e mettono a rischio anche gli altri.
In veneto oggi non è stata una buona giornata....anzi...il governatore era giustamente arrabbiato e si prepara a una nuova ordinanza....purtroppo la sottovalutazione da parte di alcuni danneggia tanti....
 

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
Comunque fino a che ci saranno le restrizioni vanno rispettate.
Purtroppo il virus circola ancora....forse meno potente, ma c'è.
Che poi all'aperto e con la distanza di sicurezza si potrebbero ad esempio evitare le mascherine è lecito pensarlo, ma purtroppo tante persone sono molto poco inclini al rispetto delle regole e mettono a rischio anche gli altri.
In veneto oggi non è stata una buona giornata....anzi...il governatore era giustamente arrabbiato e si prepara a una nuova ordinanza....purtroppo la sottovalutazione da parte di alcuni danneggia tanti....

Si è vero concordo......comunque per quanto riguarda la nuova ordinanza non riguarda nuove chiusure o altre restrizioni ma solo pene più severe per chi non rispetta le regole, ad esempio chi è in quarantena ed esce di casa lo stesso.....
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Viking ha detto:
Si è vero concordo......comunque per quanto riguarda la nuova ordinanza non riguarda nuove chiusure o altre restrizioni ma solo pene più severe per chi non rispetta le regole, ad esempio chi è in quarantena ed esce di casa lo stesso.....

Lo trovo giustissimo. Se sei in quarantena devi stare a casa. Punto. Se te ne freghi della tua salute fatti tuoi, ma compromettere quella degli altri.......
Come anche chi è malato e non vuole farsi curare....ma scherziamo?
E quelli che scappano dalla quarantena, che siano ricoverati in ospedale o a casa o in centri di accoglienza?
Tutti questi soggetti vanno sonoramente colpiti a livello economico.
In più forse non sanno che qualcuno aspetta soltanto che vi sia qualche allarme per prolungare lo stato di emergenza che scade il 31 luglio con tutte le ripercussioni che ne conseguirebbero?
 

Viking

Utente Molto Attivo
Trinity ha detto:
Lo trovo giustissimo. Se sei in quarantena devi stare a casa. Punto. Se te ne freghi della tua salute fatti tuoi, ma compromettere quella degli altri.......
Come anche chi è malato e non vuole farsi curare....ma scherziamo?
E quelli che scappano dalla quarantena, che siano ricoverati in ospedale o a casa o in centri di accoglienza?
Tutti questi soggetti vanno sonoramente colpiti a livello economico.
In più forse non sanno che qualcuno aspetta soltanto che vi sia qualche allarme per prolungare lo stato di emergenza che scade il 31 luglio con tutte le ripercussioni che ne conseguirebbero?

Esatto addirittura ho sentito di persone positive ( che sapevano di esserlo) che sono tranquillamente andate in giro anche in ristoranti.....mah..... :S
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Viking ha detto:
Esatto addirittura ho sentito di persone positive ( che sapevano di esserlo) che sono tranquillamente andate in giro anche in ristoranti.....mah..... :S

Poi magari quelli dopo un po' stanno benissimo invece fanno ammalare persone che poi non hanno la stessa fortuna.... sono degli incoscienti
 
Top