Provo a lanciare un doppio spunto di discussione, nel post Jockey Club.
Il primo riguarda ovviamente
Que Tempesta, cavallo che tutti abbiamo stimato a 2 anni, poi problemi caratteriali e presumibilmente anche fisici lo hanno rallentato fino a fermarlo a 3 anni e rieccolo a 4 anni esprimere tutto il suo potenziale guadagnando un bel GR2 ed anche un 116 di RPR che significa molto, essendo stato valutato quasi ai livelli di un GR2 internazionale. Secondo voi, cavallo da Pattern italiana o battendo il ferro finchè è caldo potrebbe essere non del tutto avventato un tentativo in Germania ad inizio novembre in GR1? Fermo restando che avrebbe ancora a disposizione un altro GR2 in Italia e sui 2200 metri, il Federico Tesio.
L'altro quesito lo pongo su
Goldenas, il cui calo di prestazioni dopo la prima parte di stagione è sotto gli occhi di tutti. Se nel Niel le scusanti erano molte (avversari, terreno, trasferta, rientro), dopo questa corsa ne sono sicuramente molte meno; ovviamente in scuderia hanno fatto, stanno facendo e faranno tutte le valutazioni del caso, ma personalmente ho visto un cavallo che mi è parso svuotato, senza troppe energie su cui far presa già prima dell'ingresso in retta. Che sia finita la "benzina" dopo una stagione lunga e comunque iniziata a gennaio? Può essere ed è, sono sincero, il mio pensiero, anche se è sempre stato centellinato alla perfezione. Attendiamo, magari sarò smentito con un ulteriore schieramento stagionale nel Roma o nel Tesio o se sarà messo a riposo.
Voi che pensate? Sbizzarritevi!
Per completezza d'informazione, qui di seguito gli iscritti al Grosser Preis Von Bayern di cui facevo menzione:
https://www.deutscher-galopp.de/gr/renntage/rennen.php?id=1340042&d=20231105&s=N
Figurano Tempesti e Goldenas ma non Que Tempesta che quindi dovrebbe essere supplementato. Tra i candidati i vari Rebel'S Romance, Siskany, Sisfahan (ma potrebbe scendere per il Pr. Roma), Skalleti (idem), Mr Hollywood ed anche il vincitore uscente Tunnes che quest'anno però non ha dato grossi riferimenti.