Galoppo USA 2023

Dottò

Moderatore
Staff Forum
In questa sezione, verranno pubblicate le news di galoppo USA.

IMG_7198_Evers%20.jpg
 

LetMeBark

Utente Attivo
Nel lungo cammino verso la conquista di un posto nel Kentucky Derby 2023 (6 MAGGIO) sono andate in scena ieri a Santa Anita le Sham Stakes, una prova di gruppo 3 sul miglio che ha visto la vittoria dell'outsider Reincarnate.
In testa scandendo parziali molto solidi ha prima debellato la pressione del contro favorito Spun Intended (fermato) e successivamente respinto il duro attacco del compagno di colori Newgate montato da Frankie, che come è noto trascorrerà questi primi mesi dell'anno al sole della California.
Di seguito la lista delle corse per 3 anni con i relativi punti (la lista completa comprende anche alcune corse disputate a 2 anni).

Smarty Jones -- Oaklawn Park -- Jan 1, 2023 10-4-3-2-1
Jerome -- Aqueduct -- Jan 7, 2023 10-4-3-2-1
Sham -- Santa Anita Park -- Jan 8, 2023 10-4-3-2-1
Lecomte -- Fair Grounds -- Jan 21, 2023 20-8-6-4-2
Southwest -- Oaklawn Park -- Jan 28, 2023 20-8-6-4-2
Withers -- Aqueduct -- Feb 4, 2023 20-8-6-4-2
Holy Bull -- Gulfstream Park -- Feb 4, 2023 20-8-6-4-2
Robert B. Lewis -- Santa Anita Park -- Feb 4, 2023 20-8-6-4-2
Sam F. Davis -- Tampa Bay Downs -- Feb 11, 2023 20-8-6-4-2
El Camino Real Derby -- Golden Gate Fields -- Feb 11, 2023 10-4-3-2-1
Risen Star -- Fair Grounds -- Feb 18, 2023 50-20-15-10-5
Hyacinth -- Tokyo Racecourse -- Feb 19, 2023 30-12-9-6-3
Rebel -- Oaklawn Park -- Feb 25, 2023 50-20-15-10-5
Patton -- Dundalk -- Mar 3, 2023 20-8-6-4-2
Fountain of Youth -- Gulfstream Park -- Mar 4, 2023 50-20-15-10-5
Gotham -- Aqueduct -- Mar 4, 2023 50-20-15-10-5
San Felipe -- Santa Anita Park -- Mar 4, 2023 50-20-15-10-5
John Battaglia Memorial -- Turfway Park -- Mar 4, 2023 20-8-6-4-2
Tampa Bay Derby -- Tampa Bay Downs -- Mar 11, 2023 50-20-15-10-5
Road to the Kentucky Derby Condition Stakes -- Kempton Park -- Mar 15, 2023 20-8-6-4-2
UAE Derby -- Meydan Racecourse -- Mar 25, 2023 100-40-30-20-10
Louisiana Derby -- Fair Grounds -- Mar 25, 2023 100-40-30-20-10
Jeff Ruby Steaks -- Turfway Park -- Mar 25, 2023 100-40-30-20-10
Fukuryu -- Nakayama -- Mar 25, 2023 40-16-12-8-4
Sunland Derby -- Sunland Park -- Mar 26, 2023 50-20-15-10-5
Cardinal Condition Stakes -- Chelmsford City -- Mar 30, 2023 30-12-9-6-3
Florida Derby -- Gulfstream Park -- Apr 1, 2023 100-40-30-20-10
Arkansas Derby -- Oaklawn Park -- Apr 1, 2023 100-40-30-20-10
Wood Memorial -- Aqueduct -- Apr 8, 2023 100-40-30-20-10
Blue Grass -- Keeneland -- Apr 8, 2023 100-40-30-20-10
Santa Anita Derby -- Santa Anita Park -- Apr 8, 2023 100-40-30-20-10
Lexington -- Keeneland -- Apr 15, 2023 20-8-6-4-2

https://www.kentuckyderby.com/
 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Ieri sera (italiana) e' andata in scena la giornata della Pegasus World Cup. Tra corse di routine e quache pattern erano in programma le 3 corse targate Pegasus, World Cup Fillies & Mares Turf (gr3), World Cup Turf (gr1) e World Cup (gr1), che di world avevano ben poco.
4,5 milioni di dollari la dotazione complessiva delle tre corse di cui 3 milioni destinati alla World Cup (da sola ha prodotto un volume di scommesse di oltre 8 milioni di dollari).
Vittoria a sorpresa ma netta di Art Collector un 6 anni da Bernardini con mamma da Distorted Humor. Appostato sull'andatura, in una corsa cadenzata senza strappi o punte particolari da Stilleto Boy (che quando sente profumo di dollaroni entra bene nel marcatore), in retta si e' staccato molto nettamente e facilmente sullo stesso Stilleto Boy giunto terzo come nel 2022 e sul contro favorito Defunded, l'invader californiano in (ri)ascesa esponenziale nel recente periodo.
Corsa che nel suo complesso non ha lasciato un impressione particolare. Vedremo il vincitore in quel di Meydan a fine Marzo per la vera World Cup? Improbabile a quanto sembra, ma si sa quando c'è profumo di dollaroni si fa presto a cambiare idea.

Replay della corsa
 
Ultima modifica da un moderatore:

LetMeBark

Utente Attivo
Nel sabato appena trascorso erano in programma le Holy Bull (gr.3 1 1/16 miles) a Gulfstream Park, le Robert B.Lewis (gr.3 1/16 miles) a Santa Anita e le Whiters ad Aqueduct. Queste ultime non si sono disputate per l'annullamento del convegno causa maltempo e verranno recuperate il prossimo sabato.
Le Holy Bull insieme alle Fountain Of Youth ed al Florida Derby fanno parte delle 3 prove principali che si disputano in Florida in preparazione al Kentucky Derby. Cosi come sull'altra costa le Robert B.Lewis insieme alle San Felipe ed al Santa Anita Derby.
Nelle Holy Bull a trionfare e' stato il controfavorito Rocket Can, un figlio di Into Mischief. Montato con la giusta pazienza si e' sistemato esterno al gruppo non lontano dall'andatura e gradualmente metro dopo metro e' andato a conquistare vantaggio decisivo. Corsa c'e da dire senza ritmo, con addiritura 3 parziali non lontano dai 25 secondi. L'eventuale potenziale di questi cavalli va verificato in ben altri contesti.
In California invece andavano in scena le gemelle Robert B. Lewis, vinte dal favorito Newgate (un altro figlio di Into Mischief) montato da Frankie. Solo 4 al via, monta paziente e graduale risalita per concludere abbastanza comodo nonostante il margine risicato. Anche in questo caso non e' stata una corsa che ha destato particolari entusiasmi, ma a distanza di 3 mesi dal Kentucky Derby c'è ampio margine per crescere.

Holy Bull

Robert B.Lewis
 

LetMeBark

Utente Attivo
Nella notte italiana si sono disputate le Rebel Stakes (8.5f, dirt) ad Oaklawn Park. Terzo di Istant Coffee al rientro nelle Lecomte, a mezza sorpresa vince Confidence Game, un Candy Ride con mamma da Bernardini, per il training di K.Desormeaux e la monta di J.Graham.
Corsa condotta a ritmo sostenuto sulla pista sloppy odierna dagli outsider Powerful e Frosted Departure con il vincitore sistematosi in terza pariglia ma a debita distanza dalla coppia di testa. Graduale risalita in curva e apparente fine dei giochi a meta dirittura, quando proveniente da terre lontane si palesava la figura di Red Route One, montato dal leading jockey locale C.Torres, che tentava un disperato ma tardivo attacco. Un po di marasma in retta di arrivo ed a farne maggiormente le spese Reincarnate (il vincitore delle Sham Stakes) giunto terzo dopo schema contrario. Intervento dei commissari ma arrivo doverosamente confermato.

Rebel Stakes

Nel convegno larga vittoria nelle Honeybee (prep per le Oaks) della Godolphin Wet Paint montata, dopo sgabbiata non brillantissima, in maniera estremamemente confidente dal suo interprete F.Prat.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Un po di Europa nel grande mondo USA. Ieri a Dundalk in Irlanda si sono disputate le Patton Stakes, una delle 3 prove europee che regalano, nel vero senso della parola, punti per il Kentucky Derby. E naturalmente non poteva mancare l'O Brien di turno, Cairo, che senza infamia e senza lode ha completato il compitino vincendo di un paio di lunghezze sul cresciuto News At Ten.
Di ben altro spessore il sabato che ci attende negli Usa. Tra le pattern in programma, fari puntati sulle San Felipe a Santa Anita (gr2 1700m dirt) e le gemelle Fountain Of Youth a Gulfstream Park. Se le prime on paper si presentano piu interessanti ed incerte le seconde vedono il ritorno alle corse di Forte, il leader della generazione a 2 anni, atteso a confermare le aspettative che inevitabilmente lo circondando. Non solo 3 anni, la giornata di corse in Florida presenta addirittura 9 Stakes mentre a Santa Anita va in scena il Santa Anita Handicap (gr1 2000m dirt), corsa faro del programma californiano.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Quello americano si presentava, come anticipato, come un sabato decisamente ricco di motivi di interesse e cosi e' stato.
Vittorie estremamente facili, quelle di Forte di Practical Move e di Raise Cain nelle prove per i 3 anni.
Forte (un figlio di Violence con mamma da Blame) al rientro dalla trionfale campagna a 2 anni ha spaziato di quanto ha voluto nelle Fountain Of Youth e le 4 lunghezze e mezza sul traguardo non raccontano la reale differenza di valori. Avversari sulla cui bonta' qualche punto interrogativo rimane.
In sede di analisi pre corsa ci si sarebbe aspettata una leadership comoda da parte di Mage. La corsa ci ha raccontato una storia differente con Mage che non sgabbia brillantemente e Cyclone Mischief che decide in prima persona di farsi l'andatura dopo aver lamentato di averne trovata ben poca in occasione della deludente prestazione nelle Holy Bull.
In tutto questo Forte trova comoda posizione all'interno non lontano dall'andatura (decente) in attesa di un varco che tarda ad arrivare costringedolo, pur sempre in totale controllo, a spostare in quarta corsia. Una volta vista la luce sono bastati pochi tempi di galoppo in retta per creare un solco incolmabile e lasciare a distanza i battaglianti Rocket Can (il vincitore delle Holy Bull), il battistrada Cylone Mischief e Mage che dopo un forzato percorso esterno si trovava a far fronte anche ad un intralcio in retta, tutta esperienza alla solamente seconda corsa in carriera. Per Forte probabile destinazione Florida Derby oppure in alternativa ritorno nell'amata Keeneland nelle Blue Grass.


Una ventina di minuti prima sull'altra costa andava in scena uno spettacolo molto simile. Dopo il ritiro del possibile favorito National Treasure a causa di un piccolo problema al piede, era tutto o quasi nelle mani di Practical Move al rientro stagionale dal successo in bello stile nel Los Alamitos Futurity ottenuto nello scorso mese di dicembre.
Al via come nelle attese prendeva il comando Hejazi (un figlio di Bernardini con mamma da Medaglia D'Oro pagato alle aste la modica cifra di 3.5 milioni di dollari) con il favorito (??) Geaux Rocket Ride che si "limitava" ad accompagnare il battistrada. Buono il ritmo scandito dal leader con il vincitore che sistematosi in corda non lontano dall'andatura rimaneva semplicemente in attesa che si aprisse un varco (una storia gia' raccontata pur se temporalmente successiva). Una volta reperito si e' involato in retta concludendo con 2 comode lunghezze e mezza sul favorito Geaux Rocket Ride e sul camomilloso Skinner, autore di una corsa estreamente conservativa, che da fondo gruppo raccoglieva nei pressi del palo i resti del battistrada Hejazi per chiudere al terzo posto.
Per il vincitore prossima tappa non ancora stabilita. Probabile possa essere il Santa Anita Derby o in alternativa l'Arkansas Derby.


Le Gotham ad Aqueduct (antecedenti temporalmente) avevano messo in scena l'ennessimo assolo, quello di Raise Cain (altro figlio di Violence, con mamma da Lemon Drop Kid) vincitore con oltre 7 lunghezze sul secondo sul muddy di Aqueduct, in una corsa "mossa" (per via di una cavallo scosso) in se e che di base va presa con le molle non tanto per le condizioni della sabbia quanto perche su distanza "breve" e con una sola curva. Prossima fermata per Raise Cain il Wood Memorial.


Il resto del pomeriggio presentava (ed ha offerto) diverse altre corse interessanti, non solo a livello di stakes.
Naturalmente tra tutte spiccava il Santa Anita Handicap vinto a sorpresa da Stilleto Boy che in retta aveva la meglio del battistrada e favorito Defunded e dell'arrembante Proxy (scuderia Godolphin). In barba ad eventuali limiti di distanza corsa scandita a buon ritmo per l'appunto da Defunded accompagnato dal compagno di training Hopper con Stilleto Boy sistematosi inizialmente in corda alle spalle della coppia di testa. Dopo qualche titubanza in curva si presentava all'esterno dei due all'ingresso in retta senza dare francamente l'impressione di poter prevalere con Defunded che, nonostante la discreta spesa, sembrava ancora il probabile vincitore della corsa. Ma ai 100 finali Defunded alzava bandiera bianca, sorpasso decisivo di Stilleto Boy nei pressi del palo ove si salvava dal finish "tardivo" di Proxy.


Tra le diverse altre ottime corse di giornata, da segnalare la prova di forza di Endorsed nel Mile (gr.2 dirt 1600m).

 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
La notizia è di quelle stuzzicanti.
Il giapponese Mandarin Hero e' annunciato tra i probabili partenti nel Santa Anita Derby.
Imbattuto a 2 anni, è rientrato di recente nel Kumotori Sho una prova sui 1800m in sabbia all'ippodromo di Oi (di seguito il video della corsa) ove è terminato secondo.


5 corse in carriera per questo figlio di Shangai Bobby, tutte disputate sul tracciato di Oi. Un tracciato a mano destra (dettaglio non marginale).
Mandarin Hero non ha preso parte ad alcuna prova giapponese che da punti per il Kentucky Derby e il suo entourage non ha nemmeno optato di andare a cercarseli nel UAE Derby, ove con ogni probabilità vedremo diversi giapponesi al via.
Un azzardo affascinante che senza dubbio mette ancor piu' pepe ad una corsa che già di per se dovrebbe avere diversi motivi di interesse.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Il Tampa Bay Derby (gr3 1700m dirt) era al centro delle attenzioni del sabato americano per la presenza di uno dei cavalli piu' chiacchierati in vista del Kentucky Derby, Tapit Trice un figlio di Tapit con mamma da Dunkirk allenato da Todd Pletcher. La quota a 1/2 ne faceva il vincitore annunciato, e cosi è stato anche se la prestazione ha lasciato aperte diverse intepretazioni.
La corsa è scivolata via a buon ritmo nella prima parte con Tapit Trice, che ancora una volta si prendeva i suoi tempi al via, relegato nelle posizioni di coda. All'ingresso in retta le possibiltà di vittoria si aggiravano pressochè a zero e la storia che si era pronti a raccontare era ben diversa, ma negli ultimi 200/250 metri Tapit Trice trovava l'azione decisiva per andare a vincere di un paio di lunghezze.
Delusione? Numero che conferma la bontà del soggetto? Appare naturale pensare che Tapit Trice necessiti di ben altri metraggi, cosi come pensare che una maggiore brillantezza al via possa giovare se si pensa sopratutto alla baraonda di 20 cavalli del Kentucky Derby. Prossima destinazione le Blue Grass a Keeneland.

 

LetMeBark

Utente Attivo
Si e' da poco conclusa a Kempton Park un altra delle prove europee che danno punti per il Kentucky Derby. Faccio davvero fatica a comprenderne la collocazione tenendo anche conto dei pochi punti che assegna.
Non a caso il vincitore della prova precedente Cairo, quella disputatasi alcune settimane fa a Dundalk, ha preso la via di Meydan a caccia sia di punti che di eventuali conferme in contesti piu idonei.
Se da un lato la realizzazione di queste corse fuori dagli USA sono da vedersi in maniera positiva dall'altro cosi come sono strutturate sembrano un po fini a se stesse. Non da ultimo per quelle europee entra in gioco anche il fattore superficie, su cui in ogni caso nulla si puo' fare. Per la cronaca la vittoria e' andata a Brave Emperor (un Sioux Nation allenato da Archie Watson), che ha bissato il recente successo ottenuto nel Prix De La Californie a Cagnes Sur Mer.
 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Il lungo sabato di corse (di quelli che ne vorresti altri 100 cosi) dopo i bagordi dubaiani spostava l'attenzione negli USA dove erano in programma altre due prove in vista del Kentucky Derby.
Sul sintetico di Turfway Park andavano in scena le Jeff Ruby Steaks (gr.3 1800m), vinte comodamente da Two Phil's (da Hard Spun, secondo nel Kentucky Derby nell ormai lontano 2007 battuto da Street Sense), alla vigilia nettamente il piu' accreditato alla vittoria (nonostante non abbia chiuso favorito). Una corsa che alla luce della superificie "anomala" poco avrebbe da dire in prospettiva se non fosse che proprio nel 2022 il vincitore a quota shock del Kentucky Derby usci dalle Jeff Ruby Steaks. Two Phil's in ogni caso aveva forma comprovata anche sul classico dirt con la vittoria manco a farlo apposta nelle Street Sense Stakes a Churchill Downs a cui avevano fatto seguito i piazzamenti nelle Lecomte e nelle Risen Star, prove di preparazione al Lousiana Derby che si e' disputato anch'esso nella giornata odierna e dalla quale pero' quelle linee escono solo in teoria severamente ridimensionate.
Ritmo di corsa abbastanza regolare scandito da Funstatic Again con Two Phil's sistemato non lontano dall'andatura e che all'ingresso in retta sorvolava il leader ed il favorito Major Dude. Pass acquisito per Two Phil's a cui anche un quarto posto sarebbe con ogni probabilita' risultato sufficiente alla luce dei punti raccolti in precedenza, e quasi certamente anche per lo stesso Major Dude.

Jeff Ruby Stakes

A Fair Grounds andava invece in scena il Louisiana Derby (gr.2) che con i suoi 1900m e' la corsa di preparazione in suolo americano che piu si avvicina alla distanza del Kentucky Derby. Vittoria per uno dei piu attesi, un altra possibile freccia all'arco di Todd Pletcher da schierare ad inizio Maggio insieme a Forte Tapit Price e magari anche il sopracitato Major Dude. Corsa che alla vigilia non presentava un chiarissimo battistrada e conseguentemente c'era il rischio di una corsa con poco early speed. E cosi e' stato ma in maniera ancora piu nefasta delle previsioni con lo stesso Kingsbarns (un figlio di Uncle Mo con linea femminile dall immancabile Tapit) che si incaricava dell'andatura scadendo parziali soporiferi. Non a caso il parziale piu veloce risultava essere quello dai 1200m ai 1600m, una cosa che si vede (per fortuna) non spesso (sopratutto sul dirt classico) e che chiaramente lascia aperto ogni e qualsiasi dubbio sulla bontà del risultato. Rimane in ogni caso un fatto che Kingsbarns e quasi certamente anche il secondo classificato Disarm acquisiscano con questo risultato anch'essi il pass per il Kentucky Derby. Terzo e' giunto Jace's Road uno di quelli che si poteva pensare avrebbe scandito il ritmo di corsa ma che invece si e' limitato ad accompagnare Kingsbarns in questa sonnecchiante edizione del Lousiana Derby. Male il favorito Instant Coffee sicuramente non aiutato dal poco ritmo, ma che puo' consolarsi in quanto aveva gia' acquisito un numero di punti probabilmente sufficiente per occupare una delle 20 gabbie di partenza del Kentucky Derby.

Louisiana Derby

Due parole ancora per l'UAE Derby disputatosi nel pomeriggio della Dubai World Cup e che ha visto un dominio nel dominio, quello di Derma Sotogake nel suo disarmante coast to coast e quello dei cavalli giapponesi che hanno occupato i primi quattro posti del marcatore. Ovviamente pass acquisito per Derma Sotogake, presumibile pensare che accetti la sfida ai cavalli americani, ed in teoria quasi certamente anche per Dura Erede anche se, pur se autore di una piu che valida prestazione, qualche riflessione in piu' probabilmente l'entourage la dovra' fare seppur la rinuncia a seguire il programma classico dei 3 anni in Giappone per tentare questa route li dovrebbe portare a mantenere il piano originale . Tornando alla corsa Derma Sotogake sfruttava il numero di steccato per provare a portarsi al comando, operazione che riusciva piuttosto comodamente, ai suoi fianchi si sistemava proprio Dura Erede e nulla succedeva fino all'ingresso in retta. Per quello che avevano raccontato le corse giapponesi da entrambi ci si sarebbe aspettata una comoda tenuta sulla distanza ma forse per un attitudine minore al dirt Dura Erede in retta soccombeva rapidamente al rivale pur mantenendo comodamente il secondo posto, con Derma Sotogake che nella piu totale comodita' andava a vincere UAE Derby.

UAE Derby

Tra le altre corse che si disputavano a Fair Grounds da segnalare la netta sconfitta del vincitore della Pegasus World Cup, Art Collector giunto secondo a lunghezze dal vincitore West Will Power nel New Orleans Classic (gr2 1800m).
 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Prove di Kentucky Derby quelle andate in scena a Gulfstream Park nel Florida Derby (gr1 1800m).
Forte era il caldissimo favorito (ad 1/5) dopo il comodo rientro nelle Fountain Of Youth, corsa dalla quale venivano anche i principali avversari Mage e Cyclone Mischief, rispettivamente terzo e quarto in quella corsa. A completare il campo dei partenti una serie di cavalli abbondantemente fuori categoria e l'ospite californiano Fort Bragg. E proprio quest'ultimo è stato il protagonista della corsa scandendo parziali piuttosto duri (sotto il 47 agli 800 e passaggio in 1.10 e rotti ai 1200m), che se da un lato gli sono costati ogni chances di piazzamento dall'altro hanno reso il Florida Derby, insieme al percorso non comodo avuto da Forte, un bel antipasto di Kentucky Derby.
E non vi sono dubbi sul fatto che in molti abbiano avuto un primo momento di sconcerto quando Forte veniva sorvolato da Mage in curva e che sia proseguito almeno fino a metà retta, quando Forte trovava l'azione decisiva per regolare i battaglianti Mage e Cyclone Mischief.
L'immagine di un rientrante Forte letteralmente coperto di sabbia un altro segno che sia stato un bel test pensando a quanto possano essere ruvidi e pieni di prove da superare quei 2 minuti per raggiungere la gloria. Pass conquistato per il primo weekend di Maggio anche per Mage (da non dimenticare solamente alla terza corsa in carriera) e Cyclone Mischief.


Di ben altro stampo la vigilia dell Arkansas Derby (gr.1 1800m), non solo per gli eventi accaduti nella zona, ove almeno 2/3 cavalli si presentavano con chances di poter lottare per la vittoria. Corsa che invece raccontava una storia differente e cioe' il dominio di Angel Of Empire (da Classic Empire e mamma da To Honor And Serve) alla quarta vittoria in 6 corse. Pagato solamente 70000 dollari da yearling, dopo questo successo anche per una probabile attitudine a distanze superiori entra definitivamente tra i top player nella corsa piu importante d'America. Ritmo valido nella prima metà di gara scandito da Two Eagles River accompagnato dal solido Reincarnate, con Angel Of Empire che si sistemava in pancia al gruppo. Mossa decisa ad inizio curva ove iniziava uno ad uno a sorvolare tutti gli avversari per distaccarsi comodo in retta. Angel Of Empire, indipendemente dal risultato odierno, aveva già conquistato i punti necessari per un posto nel Kentucky Derby. A completare il marcatore la sorpresa King Russell e Reincarnate, cavallo che conferma essere duro ad arrendersi. Entrambi con ogni probabilità hanno conquistato un posto nel Kentucky Derby.

 

LetMeBark

Utente Attivo
Ben piu modesto antipasto della serata era stata l'ultima prova europea (ancora sul miglio, a dir poco discutibile), disputatasi sul sintetico di Chelmsford, che assegnava punti nella Road To Kentucky Derby. A vincerla il Godolphin Bold Act che precedeva Brave Emperor, recente vincitore della prova di Kempton Park che con questo secondo posto arriverebbe a garantirsi, semmai l'entourage volesse seriamente prendere in considerazione la partecipazione, una gabbia di partenza nel Kentucky Derby.
 

LetMeBark

Utente Attivo
In attesa del grande sabato a stelle striscie con la disputa delle ultime 3 prove di rilievo per accaparrarsi una gabbia nel Kentucky Derby, il Santa Anita Derby con la presenza del giapponese Mandarin Hero (sistemato in gabbia esterna) a mettere pepe alla corsa, le Blue Grass a Keeneland con alcuni possibili protagonisti ancora alla ricerca dei punti necessari e in secondo piano il Wood Memorial ad Aqueduct, ieri nello splendido scenario di Keeneland nel convegno di apertura della stagione sono andate in scena un paio di prove interessanti.
2 anni all'opera e non si poteva iniziare se non con un successo di un cavallo allenato da Ward ma sopratutto le Lafayette Stakes, una corsa non particolarmente di grido, in cui a sfidarsi vi erano alcuni soggetti delusi per mancata attitudine alla distanza, ma che apre scenari in tema della velocità e non soprenderebbe ritrovarne qualcuno nella ancora molto lontana giornata delle Breeders. Il duello annunciato a suon di parziali tra Corona Bolt (nomen omen) e Hejazi (il famoso cavallo da 3 milioni e passa di dollari) c'è stato solo in parte. Al via Hejazi non e' stato particolarmente reattivo e si e' dovuto costruire una corsa piu' complicata del previsto. Lotta vera tra i due per gran parte della retta con Corona Bolt che riusciva a respingere gli attacchi ed a prevalere di una "comoda" lunghezza sull'avversario dichiarato.

 

LetMeBark

Utente Attivo
Un sabato che non ha certo deluso le aspettative con arrivi combattuti, con tanto di objection nelle Blue Grass Stakes, dal quale si esce con un quadro in gran parte definito su quali siano i cavalli che possono legittimamente pensare di essersi guadagnato una gabbia di partenza nei 2 minuti che fermano una nazione. Rimangono da disputare le Lexington il prossimo weekend, sempre a Keeneland, prova che distribuisce pochissimi punti che potrebbero in ogni caso modificare qualche posizione di rincalzo. Per tutti gli altri saranno 4 settimane di riflessioni scelte e di speranze che non vi siano infortuni a vanificare tutto il cammino fatto fino a questo momento.

La prima delle tre corse della serata in ordine temporale erano le Blue Grass Stakes, che alla vigilia presentava il timore di poter assistere ad una corsa con poco ritmo, timore che ha trovato in parte conferma. Ad un buon primo parziale seguiva un deciso rallentamento nella fase centrale, momento probabilmente chiave della corsa. Al via Gaffalione con Verifying lasciava intelligentemente sfogare il battistrada senza seguirne le mosse e sul rallentamento decideva di limitarsi ad accompagnarlo. Ed è in questa fase che un Tapit Trice meno sornione del solito alla sgabbiata veniva portato a ridosso dell'andatura (situazione alla vigilia non del tutto preventivabile). Retta di arrivo che regalava un duello feroce tra Verifying, che nel mentre si era liberato del battistrada, e Tapit Trice (in ogni caso rimane un cavallo che fa sudare le proverbiali sette camicie a chi lo monta) con quest'ultimo che prevaleva nei metri finali. Attesa per la conferma dell'ordine di arrivo che si è prolungata per via di una objection presentata dal team di Verifying, ma che i commissari doverosamente non hanno accolto.
In ogni caso pass per il Kentucky Derby conquistato da entrambi ed anche dal quarto classificato Sun Thunder ripresentato a breve distanza dall'ultimo ingaggio (non proprio qualcosa di conseuto oltreoceano) per cercare di conquistare quella manciata di punti che lo avrebbero messo in una posizione tranquilla di classifica e dal quinto classificato Raise Cain.


Fa specie pensare che con 40 punti si rischia seriamente di essere fuori dal Kentucky Derby e con questo argomento mi allaccio alla seconda delle prove della serata il Santa Anita Derby, altra corsa che ha visto un arrivo serratissimo tra il vincitore delle San Felipe Practical Move ed il giapponese Mandarin Hero. Andatura decisamente buona che non ha avuto per gran parte dei 1800m momenti di vera flessione. Altro svolgimento molto comodo e molto simile al precedente ingaggio per Practical Move che prendeva posizione interna non distante dall'andatura in totale controllo della corsa. Nulla faceva presagire quello che avremmo visto di li a qualche momento con Mandarin Hero che provava all'ingresso in retta a filtrare all'interno mossa che gli veniva negata severamente dallo stesso Practical Move che con l'appoggio dello steccato sembrava riuscire ad acquisire un piccolo e determinante vantaggio ma non aveva fatto i conti con la garra del giapponese che metro dopo metro recuperava il piccolo svantaggio per affiancare sul palo Practical Move ma senza riuscire a sopravanzarlo. A contatto terminava Skinner in una lotta virtualmente a tre ma che non aveva in realtà' mai dato l'impressione di poter prevalere sui due rivali. Confesso di aver tifato per il giapponese, sarebbe stato innanzitutto un momento storico, ma ancor di piu pensando che con quel secondo posto ed i relativi 40 punti era teoricamente fuori dai 20. Nella speranza che Mandarin Hero possa raggiungere i connazionali Continuar, accesso ottenuto tramite la Road To Kentucky Derby Japan (che se non altro ha piu senso di quella europea) e Derma Sotogake (vincitore dell UAE Derby) entrambi al momento confermati dai rispettivi entourage sulla via di Churchill Downs, la corsa di Santa Anita ha confermato, se ancora ce ne fosse bisogno, che i giapponesi sono una realtà assoluta su ogni superficie.


L'ultima delle tre corse in programma nella serata era anche quella meno interessante alla vigilia, il risultato ha confermato in buona parte i dubbi. Stiamo parlando del Wood Memorial (gr.2 1800m) disputatosi ad Aqueduct e vinto a grandissima sorpresa da Lord Miles che posizionatosi alle spalle dei leader regolava di un nulla dopo lotta furibonda il favorito Hit Show ed il controfavorito Dreamlike. Un altro arrivo estremamente spettacolare e combattuto come lo sono stati quelli nelle Blue Grass e nel Santa Anita Derby che garantiva al vincitore ed al runner up i punti necessari per entrare comodamente nella lista degli eventuali partecipanti al Kentucky Derby.

 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Questa la situazione attualmente, e mancano ancora i pochi punti delle Lexington che potrebbero ulteriormente alzare la soglia minima. C'e qualcosa da rivedere in questo sistema se un secondo classificato di una major prep corre il rischio di non partecipare al Kentucky Derby? Il divario di punti assegnati tra il primo ed il secondo (100 al primo e solo 40 al secondo) nelle major preps è eccessivo? Allo stato attuale sarebbero in linea solo teorica fuori addirittura cavalli con 45 punti.
Ma se invece, come è lecito pensare, il sistema funziona siamo difronte ad una annata non eccezionale ove tanti hanno avuto modo di conquistarsi parecchi punti?

1 Forte 190
2 Practical Move 160
3 Angel of Empire 154
4 Tapit Trice 150
5 Two Phil's 123
6 Lord Miles 105
7 Derma Sotogake 100
8 Kingsbarns 100
9 Raise Cain 64
10 Rocket Can 60
11 Hit Show 60
12 Confidence Game 57
13 Verifying 54
14 Sun Thunder 54
15 Wild On Ice 50
16 Mage 50
17 Blazing Sevens 46
18 Reincarnate 45
19 Jace's Road 45
20 Skinner 45
21 Cyclone Mischief 45
22 Dura Erede 40
23 Major Dude 40
24 King Russell 40
25 Disarm 40
26 Mandarin Hero 40
 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Le Lexington Stakes (gr.3) di scena ieri a Keeneland erano l'ultima prova che dava punti (a dire il vero molto pochi) nella Road to Kentucky Derby. Tra i partenti l'unico soggetto che poteva avere l'obiettivo di entrare direttamente nei 20 era Disarm, uno di quelli confinati nel limbo in attesa degli eventi. Un terzo posto sarebbe stato sufficiente per raggiungere l'obiettivo. E cosi è stato, ma non so quanto possa soddisfare un terzo posto anonimo a lunghezze dai duellanti Arabian Lion ed il Godolphin First Mission con quest'ultimo che nel finale aveva la meglio sul rivale. In ogni caso con i 6 punti conquistati Disarm sale a 46 ed ora il team è totalmente padrone del suo destino.
Tre settimane alla grande corsa. E' lecito attendersi qualche "scossone" ma al momento le acque risultano estremamente calme.


Da segnalare nella giornata del venerdi la vittoria impressive dell'ex francese Chez Pierre (la cui madre Hortensia è di allevamento italiano) nel Maker's Mile (gr1, 1600m erba) al record della corsa. Tra i battuti, al rientro dal trionfo nel Breeders Mile, il Godolphin Modern Games che poco ha da riproverarsi se non l'aver trovato un soggetto in giornata di grazia a cui ora si chiede una conferma a questi livelli.

 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Mentre sul fronte Kentucky Derby sostanzialmente tutto tace e si è focalizzati sui lavori dei probabili partecipanti, è di qualche giorno fa la notizia che la vincitrice delle UAE Oaks Mimi Kakushi è volata in America per partecipare alle Kentucky Oaks. Dunque entrambe le classiche dubaiane avranno rappresentati al via il primo weekend di maggio dato che come noto il vincitore del UAE Derby Derma Sotokage e il terzo classificato Continuar, seppur quest'ultimo abbia ottenuto la possibilità di parteciparvi attraverso la RTKD giapponese, sono tra i probabili partenti del Kentucky Derby.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Si è concluso qualche istante fa il sorteggio dei numeri di partenza del Kentucky Derby. Forte ed Angel Of Empire uno di fianco all'altro con il 14 ed il 15 di steccato. I giapponesi sorteggiati con il 17 Derma Sotogake ed il 20 Continuar.

1 Hit Show
2 Veryfing
3 Two Phil's
4 Confidence Game
5 Tapit Trice
6 Kingsbarns
7 Reincarnate
8 Mage
9 Skinner
10 Practical Move
11 Disarm
12 Jace's Road
13 Sun Thunder
14 Angel Of Empire
15 Forte
16 Raise Cain
17 Derma Sotogake
18 Rocket Can
19 Lord Miles
20 Continuar
 
Top