Galoppo USA 2023

Dottò

Moderatore
Staff Forum
In questa sezione, verranno pubblicate le news di galoppo USA.

IMG_7198_Evers%20.jpg
 

LetMeBark

Utente Attivo
Nel lungo cammino verso la conquista di un posto nel Kentucky Derby 2023 (6 MAGGIO) sono andate in scena ieri a Santa Anita le Sham Stakes, una prova di gruppo 3 sul miglio che ha visto la vittoria dell'outsider Reincarnate.
In testa scandendo parziali molto solidi ha prima debellato la pressione del contro favorito Spun Intended (fermato) e successivamente respinto il duro attacco del compagno di colori Newgate montato da Frankie, che come è noto trascorrerà questi primi mesi dell'anno al sole della California.
Di seguito la lista delle corse per 3 anni con i relativi punti (la lista completa comprende anche alcune corse disputate a 2 anni).

Smarty Jones -- Oaklawn Park -- Jan 1, 2023 10-4-3-2-1
Jerome -- Aqueduct -- Jan 7, 2023 10-4-3-2-1
Sham -- Santa Anita Park -- Jan 8, 2023 10-4-3-2-1
Lecomte -- Fair Grounds -- Jan 21, 2023 20-8-6-4-2
Southwest -- Oaklawn Park -- Jan 28, 2023 20-8-6-4-2
Withers -- Aqueduct -- Feb 4, 2023 20-8-6-4-2
Holy Bull -- Gulfstream Park -- Feb 4, 2023 20-8-6-4-2
Robert B. Lewis -- Santa Anita Park -- Feb 4, 2023 20-8-6-4-2
Sam F. Davis -- Tampa Bay Downs -- Feb 11, 2023 20-8-6-4-2
El Camino Real Derby -- Golden Gate Fields -- Feb 11, 2023 10-4-3-2-1
Risen Star -- Fair Grounds -- Feb 18, 2023 50-20-15-10-5
Hyacinth -- Tokyo Racecourse -- Feb 19, 2023 30-12-9-6-3
Rebel -- Oaklawn Park -- Feb 25, 2023 50-20-15-10-5
Patton -- Dundalk -- Mar 3, 2023 20-8-6-4-2
Fountain of Youth -- Gulfstream Park -- Mar 4, 2023 50-20-15-10-5
Gotham -- Aqueduct -- Mar 4, 2023 50-20-15-10-5
San Felipe -- Santa Anita Park -- Mar 4, 2023 50-20-15-10-5
John Battaglia Memorial -- Turfway Park -- Mar 4, 2023 20-8-6-4-2
Tampa Bay Derby -- Tampa Bay Downs -- Mar 11, 2023 50-20-15-10-5
Road to the Kentucky Derby Condition Stakes -- Kempton Park -- Mar 15, 2023 20-8-6-4-2
UAE Derby -- Meydan Racecourse -- Mar 25, 2023 100-40-30-20-10
Louisiana Derby -- Fair Grounds -- Mar 25, 2023 100-40-30-20-10
Jeff Ruby Steaks -- Turfway Park -- Mar 25, 2023 100-40-30-20-10
Fukuryu -- Nakayama -- Mar 25, 2023 40-16-12-8-4
Sunland Derby -- Sunland Park -- Mar 26, 2023 50-20-15-10-5
Cardinal Condition Stakes -- Chelmsford City -- Mar 30, 2023 30-12-9-6-3
Florida Derby -- Gulfstream Park -- Apr 1, 2023 100-40-30-20-10
Arkansas Derby -- Oaklawn Park -- Apr 1, 2023 100-40-30-20-10
Wood Memorial -- Aqueduct -- Apr 8, 2023 100-40-30-20-10
Blue Grass -- Keeneland -- Apr 8, 2023 100-40-30-20-10
Santa Anita Derby -- Santa Anita Park -- Apr 8, 2023 100-40-30-20-10
Lexington -- Keeneland -- Apr 15, 2023 20-8-6-4-2

https://www.kentuckyderby.com/
 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
Ieri sera (italiana) e' andata in scena la giornata della Pegasus World Cup. Tra corse di routine e quache pattern erano in programma le 3 corse targate Pegasus, World Cup Fillies & Mares Turf (gr3), World Cup Turf (gr1) e World Cup (gr1), che di world avevano ben poco.
4,5 milioni di dollari la dotazione complessiva delle tre corse di cui 3 milioni destinati alla World Cup (da sola ha prodotto un volume di scommesse di oltre 8 milioni di dollari).
Vittoria a sorpresa ma netta di Art Collector un 6 anni da Bernardini con mamma da Distorted Humor. Appostato sull'andatura, in una corsa cadenzata senza strappi o punte particolari da Stilleto Boy (che quando sente profumo di dollaroni entra bene nel marcatore), in retta si e' staccato molto nettamente e facilmente sullo stesso Stilleto Boy giunto terzo come nel 2022 e sul contro favorito Defunded, l'invader californiano in (ri)ascesa esponenziale nel recente periodo.
Corsa che nel suo complesso non ha lasciato un impressione particolare. Vedremo il vincitore in quel di Meydan a fine Marzo per la vera World Cup? Improbabile a quanto sembra, ma si sa quando c'è profumo di dollaroni si fa presto a cambiare idea.

Replay della corsa
 
Ultima modifica da un moderatore:

LetMeBark

Utente Attivo
Nel sabato appena trascorso erano in programma le Holy Bull (gr.3 1 1/16 miles) a Gulfstream Park, le Robert B.Lewis (gr.3 1/16 miles) a Santa Anita e le Whiters ad Aqueduct. Queste ultime non si sono disputate per l'annullamento del convegno causa maltempo e verranno recuperate il prossimo sabato.
Le Holy Bull insieme alle Fountain Of Youth ed al Florida Derby fanno parte delle 3 prove principali che si disputano in Florida in preparazione al Kentucky Derby. Cosi come sull'altra costa le Robert B.Lewis insieme alle San Felipe ed al Santa Anita Derby.
Nelle Holy Bull a trionfare e' stato il controfavorito Rocket Can, un figlio di Into Mischief. Montato con la giusta pazienza si e' sistemato esterno al gruppo non lontano dall'andatura e gradualmente metro dopo metro e' andato a conquistare vantaggio decisivo. Corsa c'e da dire senza ritmo, con addiritura 3 parziali non lontano dai 25 secondi. L'eventuale potenziale di questi cavalli va verificato in ben altri contesti.
In California invece andavano in scena le gemelle Robert B. Lewis, vinte dal favorito Newgate (un altro figlio di Into Mischief) montato da Frankie. Solo 4 al via, monta paziente e graduale risalita per concludere abbastanza comodo nonostante il margine risicato. Anche in questo caso non e' stata una corsa che ha destato particolari entusiasmi, ma a distanza di 3 mesi dal Kentucky Derby c'è ampio margine per crescere.

Holy Bull

Robert B.Lewis
 

LetMeBark

Utente Attivo
Nella notte italiana si sono disputate le Rebel Stakes (8.5f, dirt) ad Oaklawn Park. Terzo di Istant Coffee al rientro nelle Lecomte, a mezza sorpresa vince Confidence Game, un Candy Ride con mamma da Bernardini, per il training di K.Desormeaux e la monta di J.Graham.
Corsa condotta a ritmo sostenuto sulla pista sloppy odierna dagli outsider Powerful e Frosted Departure con il vincitore sistematosi in terza pariglia ma a debita distanza dalla coppia di testa. Graduale risalita in curva e apparente fine dei giochi a meta dirittura, quando proveniente da terre lontane si palesava la figura di Red Route One, montato dal leading jockey locale C.Torres, che tentava un disperato ma tardivo attacco. Un po di marasma in retta di arrivo ed a farne maggiormente le spese Reincarnate (il vincitore delle Sham Stakes) giunto terzo dopo schema contrario. Intervento dei commissari ma arrivo doverosamente confermato.

Rebel Stakes

Nel convegno larga vittoria nelle Honeybee (prep per le Oaks) della Godolphin Wet Paint montata, dopo sgabbiata non brillantissima, in maniera estremamemente confidente dal suo interprete F.Prat.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Un po di Europa nel grande mondo USA. Ieri a Dundalk in Irlanda si sono disputate le Patton Stakes, una delle 3 prove europee che regalano, nel vero senso della parola, punti per il Kentucky Derby. E naturalmente non poteva mancare l'O Brien di turno, Cairo, che senza infamia e senza lode ha completato il compitino vincendo di un paio di lunghezze sul cresciuto News At Ten.
Di ben altro spessore il sabato che ci attende negli Usa. Tra le pattern in programma, fari puntati sulle San Felipe a Santa Anita (gr2 1700m dirt) e le gemelle Fountain Of Youth a Gulfstream Park. Se le prime on paper si presentano piu interessanti ed incerte le seconde vedono il ritorno alle corse di Forte, il leader della generazione a 2 anni, atteso a confermare le aspettative che inevitabilmente lo circondando. Non solo 3 anni, la giornata di corse in Florida presenta addirittura 9 Stakes mentre a Santa Anita va in scena il Santa Anita Handicap (gr1 2000m dirt), corsa faro del programma californiano.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Quello americano si presentava, come anticipato, come un sabato decisamente ricco di motivi di interesse e cosi e' stato.
Vittorie estremamente facili, quelle di Forte di Practical Move e di Raise Cain nelle prove per i 3 anni.
Forte (un figlio di Violence con mamma da Blame) al rientro dalla trionfale campagna a 2 anni ha spaziato di quanto ha voluto nelle Fountain Of Youth e le 4 lunghezze e mezza sul traguardo non raccontano la reale differenza di valori. Avversari sulla cui bonta' qualche punto interrogativo rimane.
In sede di analisi pre corsa ci si sarebbe aspettata una leadership comoda da parte di Mage. La corsa ci ha raccontato una storia differente con Mage che non sgabbia brillantemente e Cyclone Mischief che decide in prima persona di farsi l'andatura dopo aver lamentato di averne trovata ben poca in occasione della deludente prestazione nelle Holy Bull.
In tutto questo Forte trova comoda posizione all'interno non lontano dall'andatura (decente) in attesa di un varco che tarda ad arrivare costringedolo, pur sempre in totale controllo, a spostare in quarta corsia. Una volta vista la luce sono bastati pochi tempi di galoppo in retta per creare un solco incolmabile e lasciare a distanza i battaglianti Rocket Can (il vincitore delle Holy Bull), il battistrada Cylone Mischief e Mage che dopo un forzato percorso esterno si trovava a far fronte anche ad un intralcio in retta, tutta esperienza alla solamente seconda corsa in carriera. Per Forte probabile destinazione Florida Derby oppure in alternativa ritorno nell'amata Keeneland nelle Blue Grass.


Una ventina di minuti prima sull'altra costa andava in scena uno spettacolo molto simile. Dopo il ritiro del possibile favorito National Treasure a causa di un piccolo problema al piede, era tutto o quasi nelle mani di Practical Move al rientro stagionale dal successo in bello stile nel Los Alamitos Futurity ottenuto nello scorso mese di dicembre.
Al via come nelle attese prendeva il comando Hejazi (un figlio di Bernardini con mamma da Medaglia D'Oro pagato alle aste la modica cifra di 3.5 milioni di dollari) con il favorito (??) Geaux Rocket Ride che si "limitava" ad accompagnare il battistrada. Buono il ritmo scandito dal leader con il vincitore che sistematosi in corda non lontano dall'andatura rimaneva semplicemente in attesa che si aprisse un varco (una storia gia' raccontata pur se temporalmente successiva). Una volta reperito si e' involato in retta concludendo con 2 comode lunghezze e mezza sul favorito Geaux Rocket Ride e sul camomilloso Skinner, autore di una corsa estreamente conservativa, che da fondo gruppo raccoglieva nei pressi del palo i resti del battistrada Hejazi per chiudere al terzo posto.
Per il vincitore prossima tappa non ancora stabilita. Probabile possa essere il Santa Anita Derby o in alternativa l'Arkansas Derby.


Le Gotham ad Aqueduct (antecedenti temporalmente) avevano messo in scena l'ennessimo assolo, quello di Raise Cain (altro figlio di Violence, con mamma da Lemon Drop Kid) vincitore con oltre 7 lunghezze sul secondo sul muddy di Aqueduct, in una corsa "mossa" (per via di una cavallo scosso) in se e che di base va presa con le molle non tanto per le condizioni della sabbia quanto perche su distanza "breve" e con una sola curva. Prossima fermata per Raise Cain il Wood Memorial.


Il resto del pomeriggio presentava (ed ha offerto) diverse altre corse interessanti, non solo a livello di stakes.
Naturalmente tra tutte spiccava il Santa Anita Handicap vinto a sorpresa da Stilleto Boy che in retta aveva la meglio del battistrada e favorito Defunded e dell'arrembante Proxy (scuderia Godolphin). In barba ad eventuali limiti di distanza corsa scandita a buon ritmo per l'appunto da Defunded accompagnato dal compagno di training Hopper con Stilleto Boy sistematosi inizialmente in corda alle spalle della coppia di testa. Dopo qualche titubanza in curva si presentava all'esterno dei due all'ingresso in retta senza dare francamente l'impressione di poter prevalere con Defunded che, nonostante la discreta spesa, sembrava ancora il probabile vincitore della corsa. Ma ai 100 finali Defunded alzava bandiera bianca, sorpasso decisivo di Stilleto Boy nei pressi del palo ove si salvava dal finish "tardivo" di Proxy.


Tra le diverse altre ottime corse di giornata, da segnalare la prova di forza di Endorsed nel Mile (gr.2 dirt 1600m).

 
Ultima modifica:

LetMeBark

Utente Attivo
La notizia è di quelle stuzzicanti.
Il giapponese Mandarin Hero e' annunciato tra i probabili partenti nel Santa Anita Derby.
Imbattuto a 2 anni, è rientrato di recente nel Kumotori Sho una prova sui 1800m in sabbia all'ippodromo di Oi (di seguito il video della corsa) ove è terminato secondo.


5 corse in carriera per questo figlio di Shangai Bobby, tutte disputate sul tracciato di Oi. Un tracciato a mano destra (dettaglio non marginale).
Mandarin Hero non ha preso parte ad alcuna prova giapponese che da punti per il Kentucky Derby e il suo entourage non ha nemmeno optato di andare a cercarseli nel UAE Derby, ove con ogni probabilità vedremo diversi giapponesi al via.
Un azzardo affascinante che senza dubbio mette ancor piu' pepe ad una corsa che già di per se dovrebbe avere diversi motivi di interesse.
 

LetMeBark

Utente Attivo
Il Tampa Bay Derby (gr3 1700m dirt) era al centro delle attenzioni del sabato americano per la presenza di uno dei cavalli piu' chiacchierati in vista del Kentucky Derby, Tapit Trice un figlio di Tapit con mamma da Dunkirk allenato da Todd Pletcher. La quota a 1/2 ne faceva il vincitore annunciato, e cosi è stato anche se la prestazione ha lasciato aperte diverse intepretazioni.
La corsa è scivolata via a buon ritmo nella prima parte con Tapit Trice, che ancora una volta si prendeva i suoi tempi al via, relegato nelle posizioni di coda. All'ingresso in retta le possibiltà di vittoria si aggiravano pressochè a zero e la storia che si era pronti a raccontare era ben diversa, ma negli ultimi 200/250 metri Tapit Trice trovava l'azione decisiva per andare a vincere di un paio di lunghezze.
Delusione? Numero che conferma la bontà del soggetto? Appare naturale pensare che Tapit Trice necessiti di ben altri metraggi, cosi come pensare che una maggiore brillantezza al via possa giovare se si pensa sopratutto alla baraonda di 20 cavalli del Kentucky Derby. Prossima destinazione le Blue Grass a Keeneland.

 

LetMeBark

Utente Attivo
Si e' da poco conclusa a Kempton Park un altra delle prove europee che danno punti per il Kentucky Derby. Faccio davvero fatica a comprenderne la collocazione tenendo anche conto dei pochi punti che assegna.
Non a caso il vincitore della prova precedente Cairo, quella disputatasi alcune settimane fa a Dundalk, ha preso la via di Meydan a caccia sia di punti che di eventuali conferme in contesti piu idonei.
Se da un lato la realizzazione di queste corse fuori dagli USA sono da vedersi in maniera positiva dall'altro cosi come sono strutturate sembrano un po fini a se stesse. Non da ultimo per quelle europee entra in gioco anche il fattore superficie, su cui in ogni caso nulla si puo' fare. Per la cronaca la vittoria e' andata a Brave Emperor (un Sioux Nation allenato da Archie Watson), che ha bissato il recente successo ottenuto nel Prix De La Californie a Cagnes Sur Mer.
 
Ultima modifica:
Top