NEWS DI GALOPPO

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Qualcuno sa cos'è successo oggi a Firenze tra Ferramosca e Muzzi, cioè perché si sono picchiati?

https://equos.it/2020/09/17/foto-non-riuscita-e-verdetto-del-giudice-contestato-rissa-a-firenze-intervenuti-i-carabinieri/
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Qualcuno sa cos'è successo oggi a Firenze tra Ferramosca e Muzzi, cioè perché si sono picchiati?

Sono uscite notizie contrastanti, suggerisco solo di non fidarsi delle versioni ufficiali :mal:
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
In Irlanda, i proprietari di cavalli (max due persone per cavallo ed un massimo di 300 proprietari per convegno), previa registrazione ecc ecc potranno tornare ad assistere alle corse dei loro cavalli dal vivo a partire da oggi.

https://www.irishracing.com/news?headline=Owners-to-return-on-Monday&prid=211847
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Dopo aver rimandato l'evento-pilota con la riammissione del pubblico negli ippodromi britannici, originariamente prevista a Doncaster il giorno del St. Leger, si riprova oggi a Warwick.

https://www.racingpost.com/news/latest/there-will-not-be-anywhere-safer-warwick-ready-to-welcome-back-racegoers/451314?utm_source=Facebook&utm_medium=Social&utm_campaign=RP%20-%20News&utm_content=Warwick&utm_term=Null&fbclid=IwAR19tGQBODvDksDOJBHXY1dgO-zi0xiKWf7JwHZh2siym8M5Q18RMA8ah-E
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Il Jockey Club saudita ha deciso di aumentare da $ 29,2 a $ 30,5 milioni il montepremi totale della due giorni di Riyadh di metà febbraio, lasciando invariato quello della Saudi Cup a "soli" $ 20 milioni  :O

https://www.racingpost.com/news/international/prize-money-up-for-saudi-cup-card-as-officials-wait-on-probe-into-first-winner/452502
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
Il Jockey Club saudita ha deciso di aumentare da $ 29,2 a $ 30,5 milioni il montepremi totale della due giorni di Riyadh di metà febbraio, lasciando invariato quello della Saudi Cup a "soli" $ 20 milioni  :O

https://www.racingpost.com/news/international/prize-money-up-for-saudi-cup-card-as-officials-wait-on-probe-into-first-winner/452502
Uguale uguale a qui da noi.....
Non avremo MAI giornate del genere nella nostra ippica.....
 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Trinity ha detto:
Uguale uguale a qui da noi.....
Non avremo MAI giornate del genere nella nostra ippica.....
 

Beh, diciamo che la competizione a fior di dollaroni è nel sangue di questi signori sauditi. In occasione della prima edizione, disputata nel 2019, hanno tenuto a precisare che si trattava del montepremi più alto per una singola corsa ecc ecc. "Rivalità" non solo nei confronti degli americani, ma soprattutto verso i cugini degli Emirati Arabi. Un po' si ripete il duello Juddmonte/Darley-Shadwell ;) .
A mio avviso sono premi al limite dell'immoralità, dovessero essere messi in palio altrove. In Italia con quel montepremi ci campiamo quasi un anno :) .
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
Il Jockey Club saudita ha deciso di aumentare da $ 29,2 a $ 30,5 milioni il montepremi totale della due giorni di Riyadh di metà febbraio, lasciando invariato quello della Saudi Cup a "soli" $ 20 milioni  :O

https://www.racingpost.com/news/international/prize-money-up-for-saudi-cup-card-as-officials-wait-on-probe-into-first-winner/452502

Questi sembrano fare davvero sul serio, cercando di sfidare - come correttamente diceva orecchielunghe - i cugini degli Emirati Arabi Uniti.

L'edizione dello scorso anno è stata probabilmente la prima che ha portato maggior clamore e partecipazioni da tutto il mondo, tanto che diversi "top horses" sono stati dirottati lì piuttosto che a Meydan per il Super Saturday o addirittura il DWC Day, e personalmente spero che quest'anno assisteremo ad un'ulteriore crescita sotto tutti gli aspetti. Certo, senza pubblico lo spettacolo è stato decisamente rimaneggiato, speriamo stavolta di arrivare a febbraio 2021 intanto in piena salute e poi con la possibilità che l'evento abbia eventi collaterali che lo rendano fruibile a tutti.
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Oisin Murphy si difende dalle accuse di utilizzo di cocaina, dopo essere risultato positivo ad un test.

https://www.racingtv.com/news/oisin-murphy-vows-to-prove-innocence-after-testing-positive-for-cocaine
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Perquisizione della polizia e di un gruppo di veterinari presso Andrea Marcialis in Francia, come indagine preliminare.

https://www.leparisien.fr/sports/hippisme/hippisme-perquisition-chez-l-entraineur-andrea-marcialis-01-10-2020-8395194.php?fbclid=IwAR2LpHjYpit_EsXzbJ3WjIlQ13utydNopwHGBV8yEqmhUptj5C4ietaD6zc
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
Perquisizione della polizia e di un gruppo di veterinari presso Andrea Marcialis in Francia, come indagine preliminare.

https://www.leparisien.fr/sports/hippisme/hippisme-perquisition-chez-l-entraineur-andrea-marcialis-01-10-2020-8395194.php?fbclid=IwAR2LpHjYpit_EsXzbJ3WjIlQ13utydNopwHGBV8yEqmhUptj5C4ietaD6zc

da equos.it

Andrea Marcialis si difende da accuse e perquisizione: «Non hanno trovato nulla»

La bomba è scoppiata giovedì sera, quando il quotidiano Le Parisien ha pubblicato on line un pezzo dai toni piuttosto coloriti su una perquisizione avvenuta in mattinata presso la scuderia di Andrea Marcialis da parte della Polizia delle Corse e dei Giochi, su incarico della pretura di Senlis. Le ipotesi di reato alla base dell’inchiesta (partita forse all’inizio di settembre) sarebbero truffa e somministrazione di prodotti dopanti. La notizia è ovviamente passata di bocca in bocca, fra Francia, Gran Bretagna e Italia, ma la stampa ippica o non ha ripreso il fatto o ne ha dato conto soltanto in maniera molto defilata (è il caso di Paris Turf, che ha intitolato in forma neutra Una scuderia perquisita, sostanzialmente ridimensionando il caso), e la stessa France Galop si è mossa con enorme cautela.

Andrea Marcialis, raggiunto telefonicamente ieri pomeriggio, ci ha spiegato: «Si sono presentati giovedì mattina con anche i cani antidroga e hanno perquisito tutta la scuderia. Hanno trovato solo due prodotti cortisonici corredati peraltro di prescrizione veterinaria, e niente altro. Mi hanno sequestrato due cellulari, ma uno dovrebbero restituirmelo già domani. Nel verbale che mi è stato fatto firmare, è scritto che non hanno trovato nulla di
irregolare. Hanno anche effettuato prelievi a tre cavalli che dovevano correre, ma questo non è strano, stanno facendo molti prelievi un po’ a tutti. Per mia tranquillità, ho chiamato anche i veterinari che collaborano con me ma lavorano anche con altri colleghi. Mi hanno detto che non si spiegano un simile accanimento. La normativa legata al doping è comunque cambiata, in Francia. Non è strano che un cavallo risulti positivo a un prodotto proibito, ma somministrato a scopo curativo, a causa di uno smaltimento più lento del normale. In questi casi, l’allenatore viene multato ed è finita lì, e questo fino a cinque positività; è successo a diversi trainer anche molto noti. Ebbene, a me non è mai capitato neanche questo. Non so dire se questa inchiesta sia partita per istigazione di qualcuno. Certo, quando uno vince tanto, come me quest’anno, suscita gelosia. Sono sereno, ho trenta uomini in regola, e mi conforta la solidarietà che ho riscontrato sui social, come Twitter».

 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
da corrieredellosport.it

Arc senza i quattro di O'Brien

Campo dei partenti decimato dal caso-Zilpaterol: solo dieci avversari contro Enable oggi a Longchamp. I cavalli dell'allenatore irlandese non hanno smaltito la sostanza proibita contenuta nel mangime contaminato, inevitabile il loro ritiro e nelle altre corse quello degli loro compagni di training.

Alla fine sarà un Arc de Triomphe piccolo piccolo... Prima Aidan O’Brien aveva rinunciato a schierare Love, la rivale dichiarata di Enable, ufficialmente per il terreno troppo pesante, destinando la vincitrice di 1000 Ghinee e Oaks inglesi al Breeders’ cup Classic. Poi, soprattutto, ieri sera è arrivato l’annuncio che sembrava scongiurato e che invece parla di ritiro per i quattro “coolmoriani” dichiarati partenti nella classicissima parigina, e cioé Japan, Mogul, Serpentine e Sovereign. Tutta colpa del mangime contaminato dallo Zilpaterol, la sostanza proibita che nei giorni scorsi ha portato a cinque positività accertate e comunicate da France Galop.

Ieri hanno corso regolarmente a Longchamp i due cavalli allenati dal “master” di Ballydoyle (Mythical e Passion), dopo che alla vigilia le analisi di verifica avevano escluso tracce della sostanza che ha contaminato i mangimi del marchio Gain, utilizzati da O’Brien ma anche dai figli Joseph e Donnacha, oltre che in Inghilterra per esempio da Roger Varian. Invece il responso dei controlli effettuate sul quartetto destinato all’Arc, in origine atteso per questa mattina, è stato diffuso già nella serata di ieri. E purtroppo lo Zilpaterol è comparso nelle urine di Japan, Mogul, Serpentine e Sovereign, così O‘Brien s’è visto costretto al ritiro dei quattro e degli altri suoi quattro partenti di giornata (St Mark’s Basilica, Mother Earth, Laburnum, Lope Y Fernandez). E lo stesso avverrà per i cavalli allenati dai figli Joseph (Pretty Gorgeous, Speak In Colours) e Donnacha (Fancy Blue), o forse solo per alcuni di questi. Questo perché non c'è alcuna certezza che nei controlli post-corsa lo Zilpaterol possa magari non comparire più nelle urine dei cavalli, in quanto del tutto smaltito dopo il cambio di mangime subito adottato da O'Brien.

A questo punto nell’Arc saranno solo dieci gli avversari per Enable, che oggi a distanza di un anno con Lanfranco Dettori cercherà nuovamente di diventare la prima a vincere tre edizioni della classicissima parigina, la cui prima edizione fu disputata giusto cent’anni fa. Per l’Italia ci saranno in pista anche Cristian Demuro, con Sottsass, e soprattutto il vecchione Way To Paris, allenato da Andrea Marcialis per Paolo Ferrario e allevato da Franca Vittadini. “Demurino” deve togliersi di dosso la macumba per la quale non ha mai vinto alcuna corsa di gruppo nel meeting dell’Arc (anche ieri è rimasto a secco), nonostante abbia in bacheca tutte le principali classiche francesi. Way To Paris finì undicesimo nel 2018, va più forte di sempre ma anche stavolta sarà solo outsider.
 

pacman

Moderatore Cups
Staff Forum
A quanto pare Way To Paris potrebbe lasciare la sua eccellente carriera in corsa, per dedicarsi a quella allevatoriale, a fine novembre con la Japan Cup. Sarebbe fantastico rivedere una giubba italiana in Oriente!  :cuore:
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Enable potrebbe tornare in pista per l'ultimissima ( :hum: ) corsa della carriera, le Champion Fillies & Mare Stakes (Gr 1) del British Champions Day (17 ottobre) ad Ascot. La decisione dovrebbe essere presa nel weekend.

83223-medium.jpeg


https://www.racingpost.com/news/latest/superstar-enable-could-have-ascot-date-with-fillies-mares-under-consideration/453912?utm_source=Facebook&utm_medium=Social&utm_campaign=RP&fbclid=IwAR0-SN_CFBrZgGuT3iy5idHzzVJFefZ-UvYkOoaXi-AKo-sXA_PaKLcbZjk
 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Dopo una lunga e gloriosa carriera, a otto anni Limato chiude con la pista con 14 vittorie (2 gruppi 1, 3 gruppi 2, 3 gruppi 3 e 4 listed) in 33 corse.

Verrà trasferito presso una farm nell'Essex, che ha ospitato diversi campioni che non hanno potuto dedicarsi alla carriera di stalloni per ovvie ragioni, per trascorrere una serena pensione.

Ci mancherà, ma la scelta di metterlo a riposo penso sia stata molto saggia. Buona pensione campione :cuore: .

LIMATOSTILL.jpg


https://www.racingpost.com/news/latest/popular-star-limato-to-join-forces-with-cue-card-after-retirement-is-announced/453857
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Love potrebbe non essere inviata negli USA per la Breeder's Cup ed aver già terminato la stagione, con obiettivo la prossima nella quale dovrebbe restare in allenamento.

6fd3a4ed772621d2f4472ea643beb5ea.jpg


https://www.attheraces.com/news/2020/October/09/love-not-certain-to-head-to-breeders'-cup?fbclid=IwAR1aoFC1elGP9jXr8hF2vhF1X-RUJkvx_zldp5SEnLeD0y-TZzd_4rJiLEY
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
da equos.it

Blueberry e Carlo Fiocchi, collaborazione conclusa consensualmente. Si apre il mercato dei fantini

Selle girevoli. Non siamo nemmeno arrivati a fine anno che si cominciano a registrare le prime girandole tra i nomi dei jockeys italiani abbinati alle grandi scuderie. La notizia di oggi riguarda una connection che benissimo ha fatto nelle ultime tre stagioni, destinata a concludersi naturalmente. Da qualche giorno è stata infatti ufficializzata la chiusura del rapporto che legava la scuderia Blueberry e Carlo Fiocchi.

Si conclude così, consensualmente, una collaborazione molto produttiva secondo le parole di Carlo Fiocchi intercettato telefonicamente: “Abbiamo deciso di comune accordo di concludere il contratto con effetto immediato, desidero ringraziare la famiglia Bezzera per l’opportunità e per la collaborazione molto fattiva. Sono stati anni molto buoni per entrambi. D’ora in poi saranno liberi di mettere chiunque vogliano ed io muovermi di conseguenza”.

Il rapporto tra le due entità si conclude al termine di 2 stagioni molto buone nelle quali sono stati raggiunti tanti prestigiosi traguardi, ed un Derby sfiorato. La Blueberry, con in sella Charlie, ha vinto €1,5 milioni senza considerare i premi aggiunti al cavallo italiano. Tra i successi più importanti quelli con Aria Importante nel Primi Passi G3, ed ancora Faccio Io, Poeta Diletto (Berardelli, Chiusura, Vittadini), Mission Boy (Gran Criterium piazzamenti nel Parioli e Derby e 3 Listed), Met Spectrum, Intello Kiss e tutta una serie di buoni performer passati davanti al traguardo con la livrea verde e “chevron” blu.

Si aprono nuove opportunità per il 2021, di cui sapremo di più a fine stagione 2020. Si apre il valzer dei nomi perchè nel frattempo si sa già che Gerald Mossè tornerà in Francia dalla sua famiglia, per esplicito desiderio, e dunque sarà necessario per la Grizzetti Galoppo un nome importante per la stagione. Da li comincerà il solito effetto domino del mercato.. Il nome che si fa caldo per la sostituzione di Fiocchi è quello di Claudio Colombi. Attendiamo conferme.

 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
da equos.it

Mercato fantini: Fabio Branca e Grizzetti Galoppo insieme dal 2021. Ora è ufficiale!

Selle girevoli, parte seconda. Dopo l’ufficializzazione del divorzio tra Carlo Fiocchi e la Blueberry già sancito da carte scritte, è arrivata un’altra ufficialità di cui c’era stata l’avvisaglia nella giornata di sabato a San Siro con Fabio Branca in sella ad un Blueberry, ma in generale ad un cavallo allenato dalla Grizzetti Galoppo con cui sarà partner per la stagione 2021.

L’accordo infatti è maturato al termine di una serie di giornate intense e prima questo convegno di corse ed effettivamente formalizzato e vergato su un contratto firmato all’ippodromo nella giornata di sabato come da foto che ci è stata inviata dal nostro Direttore Marco Trentini che ritrae Bruno Grizzetti, Micol Borgato e Steve Pugliese, il manager di Fabio Branca e anche di Carlo Fiocchi stesso, Silvano Mulas, Gerald Mossè (l’anno prossimo tornerà in Francia), Federico Bossa e Nicola Pinna.

Il genietto di Dorgali sarà dunque prima monta della Grizzetti Galoppo per il 2021 (tutti gli effettivi indistintamente, quindi anche quelli di altre scuderie che magari avranno accordi con propri fantini), ed insieme avrà le seconde monte per la scuderia Incolinx (firmato anche questo contratto).

Decade dunque il contratto con la Dormello Olgiata e a tal proposito Steve Pugliese ci ha ragguagliato: “Abbiamo firmato l’accordo per il 2021, è ufficiale e lo confermo. A malincuore Fabio lascia la Dormello che aveva rinnovato l’offerta anche per l’anno prossimo, ma ovviamente questa un’altra opportunità stimolante. Desideriamo ringraziare quelli che quotidianamente ci danno fiducia ed in particolare proprio la scuderia Dormello con la quale c’è stata una collaborazione veramente importante sotto tutti i punti di vista”. Si parla di cifre importantissime, come avere in squadra Messi e CR7, per convincere Fabio ad accettare l’offerta.

Si apre la girandola dei nomi, come detto. Innanzitutto resta vacante la sella degli effettivi di Bolgheri agli ordini di Riccardo Santini, e quella della Effevi. Ma non solo. State collegati, ne sentiremo delle news interessanti.
 

Baldo66

Utente Molto Attivo
oggi a San Siro ho sentito la voce che Felice Villa vuole dismettere e non si e' visto neanche alle aste,ed anche all'ippodromo e' un po' che non si vede;qualcuno di voi sa' qualcosa di piu' sicuro?
 

Trinity

Moderatore
Staff Forum
Baldo66 ha detto:
oggi a San Siro ho sentito la voce che Felice Villa vuole dismettere e non si e' visto neanche alle aste,ed anche all'ippodromo e' un po' che non si vede;qualcuno di voi sa' qualcosa di piu' sicuro?

Anche io ero a S.Siro ieri ma ho solo sentito che ha dimezzato gli effettivi al momento....🤔
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top