Prix Rothschild (Gr 1)
guida runner-by-runner
LIFE IN MOTION
Ottima al debutto con vittoria a due anni e tra maggio 2022 ed aprile 2023 con quattro vittorie ed un secondo posto in cinque corse, l'allieva di André Fabre ha attraversato la Manica per partecipare alle Dahlia Stakes (Gr 2) sui 1800 metri di Newmarket, senza però far meglio di quarta lontana dalla vincitrice. Male anche alla successiva ne La Coupe (Gr 2) di ParisLongchamp, sesta su otto cedendo nel finale. Potrebbe essere pericolosa se tornasse sugli ottimi standard della parte centrale del 2022, ma viste le ultime prestazioni non sono convinto che sia nella condizione per imporsi in una corsa difficile come questa. Corre solitamente in testa o tra i primi.
MQSE DE SEVIGNE
Vincitrice di gruppo 3 ad aprile 2022, da agosto dello scorso anno ha corso sei volte, ottenendo ben cinque secondi posti ed un np nel Prix de l'Opéra 2022. Molti dei piazzamenti sono arrivati in corse di gruppo, tuttavia mai ai massimi livelli, e l'imprevista sconfitta in listed all'ultima, sebbene di strettissima misura, sembra limitare le sue chances di vederla lottare per la vittoria. Accorcia al miglio, anche se in fondo il tracciato in pista dritta equivale all'incirca ad una distanza superiore in un percorso con curva. Ha corso in tutte le posizioni del gruppo.
GRANDE DAME
Bene a tre anni, con cinque podi incluse due vittorie fino a livello di listed, ha effettuato un rientro stagionale sottotono finendo np nelle Duke of Cambridge Stakes (Gr 2) di Rogue Millennium al Royal Ascot. Np anche nel 2022 al Royal Meeeting in gruppo 1, ha all'attivo il terzo posto nelle Sun Chariot Stakes (Gr 1) sul miglio in pista dritta di Newmarket, il che suggerisce che possa trovarsi bene anche sulla dirittura della Touques. Tuttavia il risultato del rientro di giugno lascia dei dubbi sul suo attuale stato di forma. Ha corso in diverse posizioni del gruppo.
TAIRANN
Dopo due corse in minor events in Gran Bretagna con una vittoria all'attivo sul PSF di Nottingham a dicembre, è arrivata in Francia dove ha partecipato a due listed, ma senza riuscire a piazzarsi (all'ultima ha chiuso in ultima posizione). Mi sembra totalmente fuori categoria e va considerata come una sorpresa ai limiti dell'impossibile. Ha corso all'attesa nelle retrovie.
ROGUE MILLENNIUM
Conta sette podi in dieci corse (quattro su quattro nel 2023) incluse quattro vittorie. All'ultima vinceva le Duke of Cambridge Stakes (Gr 2) del Royal Ascot sul miglio, dopo aver sempre partecipato a prove su distanze maggiori con buoni risultati. Finora ha sempre fallito le prove di gruppo 1 finendo np in due occasioni, ma la bella vittoria al Royal Meeting su un percorso simile a quello di questa corsa potrebbe consentirle di lottare per la vittoria. Corre solitamente nella seconda metà del gruppo.
SOUNDS OF HEAVEN
Finora ha corso quattro volte in carriera, con due vittorie fino a livello di listed ed il terzo posto all'ultima nelle Coronation Stakes (Gr 1) del Royal Ascot sul miglio in pista dritta. Ha sempre corso sul miglio, penso che abbia margini di miglioramento e non escludo che possa inserirsi nella lotta per le prime posizioni. Corre solitamente dietro i primi.
SAUTERNE
Ha vinto quattro delle prime sei corse della carriera fino a livello di listed, poi è passata al gruppo 1 finendo ottima terza nella Poule d'Essai des Pouliches (Gr 1) di ParisLongchamp, poi seconda nel Prix de Sandringham (Gr 2) di Chantilly ed ancora al secondo posto all'ultima nel Prix Jean Prat (Gr 1) qui a 1400 metri. Ha subìto Kelina a Chantilly e la distanza potrebbe essere lunga considerando il tracciato in pista dritta, ma questo soggetto che era partito senza ambizioni esagerate correndo le prime quattro corse sul PSF sembra in continua crescita e potrebbe non aver finito di stupire, grazie alla sua brillantezza. Corre solitamente in testa o tra i primi.
REMARQUEE
Due vittorie e due secondi posti in cinque corse sono la sua carta, vincitrice fino a livello di gruppo 3 e seconda all'ultima delle Falmouth Stakes (Gr 1) sul miglio in pista dritta di Newmarket, sia pure lontano dalla vincitrice e detentrice del titolo Nashwa. Seconda anche in precedenza nelle Coronation Stakes (Gr 1) al Royal Ascot dopo il tentativo a vuoto nelle 1000 Guineas (Gr 1) di Newmarket, penso che abbia buone possibilità di emergere in questa prova su distanza e tracciato che dovrebbe gradire. Corre nella seconda metà del gruppo.
KELINA
Tre vittorie ed un secondo posto per la vincitrice del Prix de Sandringham (Gr 2) all'ultima sul miglio di Chantilly, dopo i due tentativi in corse di gruppo 1 (np nel Prix Marcel Boussac 2022 e quarta nella Poule d'Essai des Pouliches 2023). Il debutto su un tracciato in pista dritta sembra nascondere qualche insidia, e la sua tenuta alla distanza potrebbe risentirne, ciononostante non va sottovalutata e potrebbe contare in ottica podio, soprattutto dopo la bella vittoria all'ultima. Corre solitamente dietro i primi.