PRIX VERMEILLE (Gruppo 1) - PARISLONGCHAMP 10/09/2023

Dottò

Moderatore
Staff Forum
L'ultima corsa di gruppo 1 in Francia prima dell'Arc weekend sarà il Qatar Prix Vermeille, il cosiddetto Arc delle femmine, per cavalle di 3 anni ed oltre sui 2400 metri e con un montepremi di € 600.000.

La domenica di ParisLongchamp offre un ricco programma di pattern races:
QATAR PRIX VERMEILLE (Gr 1) - femmine di 3 anni ed oltre - 2400 metri - montepremi € 600.000
QATAR PRIX NIEL (Gr 2) - 3 anni - 2400 metri - montepremi € 130.000
QATAR PRIX FOY (Gr 2) - 4 anni ed oltre - 2400 metri - montepremi € 130.000
QATAR PRIX PRIX DU PIN (Gr 3) - 3 anni ed oltre - 1400 metri - montepremi € 80.000
QATAR PRIX DU PETIT COUVERT (Gr 3) - 3 anni ed oltre - 1000 metri - montepremi € 80.000

Al momento le iscritte al Vermeille sono 21, per il campo partenti e le monte dovremo attendere le 12,30 dell'8 settembre.

Seguiremo come di consueto la giornata, pubblicando la guida runner-by-runner del Vermeille.

Per ora possiamo rivedere la vittoria di Sweet Lady nell'edizione 2022 della corsa.

 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
PRIX VERMEILLE (Gr 1)

Guida runner-by-runner

MELO MELO
In carriera ha ottenuto sei podi in dieci corse incluse quattro vittorie fino a livello di gruppo 2, ed è alla prima partecipazione in una prova di gruppo 1. Nelle quattro corse del 2023 è stata quarta, seconda e prima in altrettante listed prima di vincere il Prix de Pomone (Gr 2) all'ultima sui 2500 metri di Deauville. Bene su tutti i terreni, la distanza è la sua e forma e freschezza penso siano ai massimi. Ha corso in diverse posizioni del gruppo. Pur essendo alla prima assoluta ai massimi livelli, penso possa ambire almeno al podio.

ABOVE THE CURVE
Bene fino a prima del tentativo a vuoto nella sua prova della Breeder's Cup 2022, era rientrata a maggio finendo np nelle Mooresbridge Stakes (Gr 2) sui 2000 metri del Curragh. Ha successivamente attraversato la Manica per vincere il Prix Corrida (Gr 2) sui 2100 metri di Saint-Cloud, per poi ottenere il terzo posto nelle Pretty Polly Stakes (Gr 1) del Curragh a 2000 metri, poi il secondo posto della penultima nelle Nassau Stakes (Gr 1) di Goodwood a 2000 metri ed infine il terzo nel Prix Jean Romanet (Gr 1) di Deauville, sempre a 2000 metri. Le prestazioni più recenti l'hanno riportata sui livelli delle prime corse della carriera, nelle quali aveva conquistato sei podi in sei corse incluse due vittorie, nel Prix Saint Alary (Gr 1) di ParisLongchamp e nelle Blandford Stakes (Gr 2) del Curragh, naturalmente a 2000 metri. Leggendo spesso 2000 metri, vengono dubbi sulla tenuta a 2400 (finora ha corso una sola volta, nel 2022, a 2200 abbondanti arrivando seconda in listed), ma la pista scorrevole di ParisLongchamp dovrebbe agevolarla. Ha corso in tutti i modi possibili. Big player.

SEA SILK ROAD
Soggetto un po' discontinuo ma in grado di fornire ottime prestazioni, pur avendo vinto al massimo in gruppo 3, precisamente a giugno ad Haydock sul miglio e mezzo. Seconda sempre sul medesimo tracciato alla penultima nelle Lancashire Oaks (Gr 2), all'ultima era quinta delle Yorkshire Oaks (Gr 1) sui 2400 metri di York, corsa vinta da Warm Heart che ritrova. Nel precedente viaggio in Francia, era stata quarta da favorita nel Prix de la Nonette (Gr 2) sui 2000 metri di Deauville. Corre all'attesa nelle retrovie. Credo che anche al meglio non sia al livello delle più attese e che possa in futuro trovare la sua strada in gruppi inferiori.

RUE BOISSONADE
Ha corso solo quattro volte in carriera, partendo dal basso ma fallendo l'esordio a due anni a Mont-de-Marsan. Molto meglio a tre anni, con la vittoria al rientro stagionale in una maiden sul miglio e mezzo di Saint-Cloud, poi terza in una condizionata di classe 2 in un serrato arrivo a tre ed infine vincitrice del Prix de Malleret (Gr 2) su questa C&D. Corre in gruppo. Penso possa migliorare ulteriormente ed inserirsi nella lotta per il podio, con un occhio al primo gradino.

CROWN PRINCESSE
Ha debuttato a febbraio a tre anni, ottenendo un secondo posto dietro Pensée Du Jour che ritrova, seguito da due vittorie fino al gruppo 3. Terza ad una testa dal secondo posto nel Prix Saint-Alary (Gr 1) sui 2000 metri di ParisLongchamp, all'ultima ha tentato il viaggio in Gran Bretagna chiudendo al quarto posto nelle Ribblesdale Stakes (Gr 2) di Warm Heart sul miglio e mezzo del Royal Ascot. Corre in gruppo. E' ancora poco esposta e su un marcato miglioramento potrebbe puntare ad un piazzamento, ma essendo barrata da Warm Heart, per la vittoria la vedo più complicata.

WARM HEART
Ha iniziato dal basso, con un quarto posto all'esordio a due anni sul PSF di Dundalk, ma ha effettuato un ottimo passaggio d'età vincendo tre corse di fila a tre anni fino al successo nelle Ribblesdale Stakes (Gr 2) del Royal Ascot a 2400 metri. Male al Curragh nelle Irish Oaks (Gr 1), si è riscattata all'ultima vincendo le Yorkshire Oaks (Gr 1) sul miglio e mezzo di York. Ha corso in diverse posizioni del gruppo. Non sono molte le due settimane abbondanti di riposo dall'impegno precedente, tuttavia la forma c'è tutta come qualche linea diretta a favore, la distanza è la sua e credo faccia parte delle più accreditate per la vittoria.

PENSEE DU JOUR
Aveva iniziato la carriera con tre vittorie nelle prime tre corse culminate con un successo in gruppo 3, prometteva molto bene ma ha fallito l'appuntamento con il Prix de Diane (Gr 1) sui 2100 metri di Chantlly, ed all'ultima era quarta del Prix de la Nonette (Gr 2) di Deauville a 2000 metri. Frontrunner nelle prime corse, all'ultima ha tentato senza successo la tattica all'attesa, forse proverà a portarsi in avanti ma dovrà fare i conti con Blue Rose Cen, che tuttavia potrebbe accodarsi. Ero tra quelli che si aspettavano grandi cose nelle classiche, ma ha mostrato dei limiti che penso la escludano dalla lotta per la vittoria, anche se una piazza non le è preclusa purchè tenga il miglio e mezzo che affronta per la prima volta in carriera.

BLUE ROSE CEN
Dopo l'np dell'esordio, ha ottenuto la bellezza di sette vittorie ed un secondo posto nelle successive otto corse, incluso il successo nel Prix de Diane (Gr 1) di Chantilly a 2100 metri. Ha già vinto altri due gruppi 1 oltre al Diane (Prix Marcel Boussac/ParisLongchamp/1600 metri e Poule d'Essai des Pouliches/ParisLongchamp/1600 metri) ed un gruppo 3. Rientra dalla sfortunata quanto deludente prova di Goodwood nelle Nassau Stakes (Gr 1) a 2000 metri, dove partiva da favorita sotto la pari, ma non trovava il modo di portarsi in avanti e dopo un percorso terribile finiva solo quarta. Affronta per la prima volta il miglio e mezzo, mi auguro che lo tenga ma non posso esserne certo. Corre al comando o a contatto dei primi. Penso che non possa andare peggio che a Goodwood e che sarà una delle principali protagoniste, anche se forse sceglierò diversamente per la mia portabandiera.
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Warm Heart non molla un centimetro e vince il Prix Vermeille (Gr 1) di oggi a ParisLongchamp, per la connection Aidan O'Brien/James Doyle
🥳


 
Top