1° corsa
Provo ad andare contro il probabile favorito Mojo Ego, al rientro ed all'esordio sul PSF, proponendo Aversa, una vittoria e tre terzi posti in quattro corse in carriera, con le ultime due sul sable con una vittoria ed un terzo all'ultima. Possiede un buon cambio di marcia e forse potrebbe approfittare dell'esperienza sulla superficie ed una condizione presumibilmente più avanti rispetto ai più attesi. Ha corso in tutte le posizioni del gruppo.
2° corsa
Torneo aveva debuttato a fine ottobre sui 1900 metri di Bordeaux in condizioni di terreno leggermente pesante, dimostrando una certa immaturità (partenza piuttosto lenta ed esuberanza lungo il percorso) e chiudendo terzo dopo aver corso a centro plotone. Mi auguro che dopo i quasi tre mesi di stop e con l'esordio alle spalle, potrà ripresentarsi in pista in maniera più professionale e che la distanza sensibilmente più breve non sarà un problema.
3° corsa
Due corse e due secondi posti per Indian Gold, al rientro dopo quasi tre mesi di stop con buone chances di trovare la prima vittoria. Aveva corso bene in condizioni di terreno pesante, la prima volta sul miglio rimontando dalla retroguardia e la seconda a 1800 metri correndo a contatto del battistrada. Per l'occasione accorcia a 1500 metri, sembra un soggetto duttile senza problemi di superficie, distanza o schema e nella compagnia dovrebbe correre da protagonista.
4° corsa
Quinté plus del giorno come sempre equilibrato nel quale faccio un tentativo con Vis Le Reve, all'esordio nella categoria dopo una serie di cinque podi consecutivi da giugno in poi, partendo dal terzo posto di Tarbes seguito da due secondi posti ed infine da due convincenti vittorie. Soggetto adatto a tutte le superfici e condizioni di terreno, agisce indifferentemente tra i 1400 ed i 2000 metri e penso che possa tenere tranquillamente anche i 2150 di questa corsa, nonostante le origini lascerebbero pensare il contrario. Corre in gruppo.
5° corsa
La forma di Toutelusive è d'attualità, avendo corso tre volte a dicembre ottenendo due secondi posti con in mezzo una vittoria, sempre sui 1500 metri in PSF di Vivaux, dopo una lunga serie negativa durante l'autunno 2022. Beneficia di quattro settimane di riposo, il che dovrebbe averle permesso di recuperare le energie e di presentarsi a questo appuntamento in buone condizioni. La distanza dovrebbe rientrare nel suo raggio d'azione, la categoria è più alta rispetto alle ultime ma il peso ridotto sarà d'aiuto nell'impresa. Corre in gruppo.
6° corsa
Dopo cinque podi consecutivi inclusa una vittoria, Tour D'Echelle ha steccato l'ultima finendo np sui 1500 metri di Vivaux, ma dopo quattro settimane di riposo penso abbia la possibilità di riprendere la serie positiva. Bene sul PSF e sulla distanza, ha corso finora cinque volte sul sable di Cagnes-sur-Mer tra i 1300 ed i 1600 metri ottenendo tre podi e due np, di cui uno e uno su questa C&D. Corre tra i primi.
7° corsa
Perdriolle, buona finisseuse, viene da cinque podi nelle ultime sei corse, incluse due vittorie. Seguo da tempo il soggetto, che mi ha già regalato la vittoria alla terz'ultima a bella quota sui 1800 metri in PSF di Lyon-La Soie. Ha dimostrato sia di gradire la superficie ed il terreno allentato, sia l'allungamento del viaggio fino ai 2150 metri dell'ultima. Corre all'attesa nella seconda metà del gruppo, più spesso nelle posizioni di coda.