1° corsa
Per trovare una quota presumibilmente giocabile provo ad andare contro la favorita Aude proponendo Scorpio, imbattuta in due corse in Francia dopo l'arrivo dalla Gran Bretagna dove non aveva combinato granchè. Gradisce il terreno pesante, quanto alla distanza allunga a 2500 metri dopo la vittoria di Salon-de-Provence a 2000 metri. Vediamo se sarà all'altezza di questa categoria. Ha corso sia a centro gruppo che alla retroguardia nelle due corse francesi, e le ha vinte entrambe grazie ad un buon finish.
2° corsa
Debuttanti femmine di tre anni, scelgo Une Perle, da Mount Nelson (9f, tasso di monta € 6.000) e Spirit Of Pearl (sprinter, piazzata di listed). Sorella piena di Spirit Of Nelson (10f, vincitrice di gruppo 3 e piazzata di gruppo 2) , sorellastra di Elusive Pearl (6f, piazzata di listed, madre di Elusive Foot) e di Kanuka (9f, piazzata di listed).
3° corsa
Debuttanti maschi di tre anni con genealogie poco appariscenti, provo con Black Falcon, da Le Havre (miler, deceduto, ultimo tasso di monta € 40.000) e Moon Over Water (9f). Fratellastro di due vincitori, entrambi con RPR 80. Niente di che, ma credo che nessuno di questi parteciperà alle 2000 ghinee francesi.
4° corsa
Condizionata di classe 2 assai equilibrata, con pronostico reso ancora più difficile dal fatto che diversi soggetti effettuano la corsa di rientro dopo una pausa invernale. Provo con Olympie, otto podi nelle ultime otto incluse due vittorie, alcuni dei quali in quinté plus ed in particolare in grossi handicap. Apprezza distanza e terreno, corre relativamente poco (sei corse nel 2022) e penso che il suo team abbia mirato questa corsa proprio perchè non avrebbe potuto trovare di meglio per le sue caratteristiche. Corre all'attesa nella seconda metà del gruppo.
5° corsa
Santhia cresce di corsa in corsa, ed una volta tornata sui 1500 metri ha ottenuto un terzo posto ed una netta vittoria all'ultima. Accorcia ancora il viaggio ma penso che non sarà un problema. Dopo aver corso in gruppo alla penultima, in occasione del recente successo ha accompagnato il battistrada per poi allungare con autorità.
6° corsa
Buon momento di forma per il vecchio Moonwalk Step, reduce da sei corse tutte a premio con cinque podi inclusa una vittoria. Su distanza e terreno graditi dovrebbe correre da protagonista, dopo un periodo di riposo quantomai opportuno, pur trovando qualche insidia. Ha corso in tutte le posizioni del gruppo.
7° corsa
Provo con Punta Canaille, tre podi nelle ultime quattro inclusa la vittoria all'ultima sul miglio in PSF di Pau. Più recentemente ha corso all'avanguardia, in testa o a contatto del battistrada, ed i risultati sono arrivati, anche se la partenza dalla gabbia # 16 sarà un handicap di non facile soluzione. Proviamoci.
8° corsa
Faccio un tentativo con Allurre, soggetto che seguo da diverso tempo e reduce da quattro podi a seguire, in crescita dal terzo posto di Saint-Cloud fino alla vittoria all'ultima sui 2150 metri in PSF di Lyon-La Soie. Conta due secondi ed un primo posto nelle tre prove, le ultime, disputate sul sable e pur accorciando sensibilmente il viaggio, penso possa esprimersi bene anche sul miglio, avendoci vinto a giugno 2022. Ha corso in tutte le posizioni del gruppo.