1° corsa
Provo la sorpresa con Back To Black, che dopo l'np al debutto a due anni, ha alternato primo e secondo posto nelle quattro corse del 2023. Ha dimostrato di gradire distanza e terreno, le categorie affrontate non erano eccelse, ma penso possa beneficiare della possibile bagarre in partenza sistemandosi al coperto in gruppo, come da tattica abituale, ed attaccare in retta.
2° corsa
Provo con il rientrante American Flag, secondo al debutto ad ottobre e netto vincitore alla successiva su questa C&D, dimostrando attitudine a terreno, distanza e tracciato. Vediamo se sarà in condizione per correre da protagonista, se il suo team ha scelto una listed per il ritorno alle competizioni, non credo che lo faccia solo per partecipare. Ha corso a contatto del battistrada.
3° corsa
Provo con One Point, vincitrice all'ultima di un handicap sui 2150 metri di Cagnes-sur-Mer, in condizioni di terreno pesante. Piuttosto alterna nel rendimento, prova a salire di livello sperando di poter correre con profitto grazie al gradimento del fondo faticoso. Più recentemente corre nella seconda metà del gruppo.
4° corsa
Dopo una lunghissima serie di corse a condizione, Shinning Ocean ha debuttato in handicap all'ultima, chiudendo al quinto posto in un quinté plus sui 1500 metri in PSF di Deauville. In precedenza aveva ottenuto cinque podi in sei corse, inclusa una vittoria, con l'unico np arrivato in una listed. Ha corso bene anche sull'erba in qualsiasi condizione di terreno, finora ha fallito i tentativi in listed e pattern company ma penso possa valere in Q+, anche con un peso piuttosto impegnativo. Ha corso in tutti i modi possibili.
5° corsa
Skalleti comincia un'altra stagione, quella degli otto anni, con questo gruppo 3 vinto nel 2021 e chiuso al terzo posto l'anno scorso. Nel 2022 ha corso solo quattro volte, con il citato terzo del Prix Exbury, la vittoria nel Prix Harcourt (Gr 2), il modesto quinto posto nel Prix Ganay (Gr 1) ed il successo in listed qui sul miglio, arrivato a novembre 2022 dopo una sosta di sei mesi e mezzo e dal quale rientra. Sul terreno faticoso non ha mai fallito, vediamo se è ancora lui anche al rientro e con un anno in più. Corre solitamente nella seconda metà del gruppo.
6° corsa
Provo con Angelaba, al rientro da una buona stagione dei due anni, iniziata dal basso con un secondo posto e due vittorie nelle prime tre corse, seguite da un quarto in listed e da un terzo all'ultima in gruppo 3. Sembra apprezzare il terreno faticoso, la distanza è la sua, trova avversari ostici ma penso non imbattibili per cercare la prima vittoria black type. Ha corso in diverse posizioni del gruppo.
7° corsa
Sim Card è fermo a 1 su 27, ma sta girando insistentemente intorno alla vittoria, essendo andato a premio nelle ultime cinque corse, con tre secondi, un terzo ed un quarto posto, arrivato all'ultima al ritorno sull'erba su questa C&D, in condizioni di terreno simili a quelle che troverà. La compagnia non eccelsa dovrebbe consentirgli di correre da protagonista. Corre solitamente nella prima metà del gruppo.
8° corsa
Provo con American Lily, che ritrova distanza, superficie e terreno graditi dopo qualche prova con luci ed ombre sia sul PSF che sull'erba su viaggi più lunghi. I due secondi ed il quarto posto dello scorso autunno sul terreno pesante tra i 1800 ed i 2000 metri autorizzano speranze di vittoria. Corre nella seconda metà del gruppo.
9° corsa
Seascape Girl torna sull'erba dopo quattro corse sul PSF nelle quali ha ottenuto due terzi posti e due np. L'ultima sull'erba era stata una vittoria sul pesante di Le Croisé-Laroche, ed in generale ha sempre apprezzato il gazon ed il fondo allentato. La distanza più lunga del solito potrebbe essere un problema, pur avendola già affrontata in Gran Bretagna ottenendo un secondo posto sul sable. Ha corso in tutte le posizioni del gruppo.