Rinnovamento dell'ippica

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Siccome ho letto qualche post riguardo le scommesse in altri Paesi, mi pareva giusto inserire questo argomento perchè chiunque di noi avesse qualche buona idea da proporre in futuro a chi dovrà prendersi la responsabilità di rianimare (adesso purtroppo anche la nostra ippica è intubata) con capacità il settore (sperando che non siano quelli che vi sono attualmente i quali parlano parlano ma di fatti concreti se ne vedono pochi e se interpellati raramente rispondono) è giusto la esprima.

Comunque buttare giù idee è sempre positivo.

Per quanto riguarda le scommesse ad esempio, basterebbe copiare da chi, come l'Australia o la Francia, hanno scommesse esotiche ma molto economiche e molto remunerative. Senza contare quelle pagate in percentuale ma non in ordine, che fanno sicuramente venire più voglia agli scommettitori di investire qualche soldarello che, da oggi in poi, saranno anche meno di prima visto il momento negativo del nostro Paese che sicuramente non migliorerà a breve.

Una volta esisteva la duplice accoppiata, ricordate? A me piaceva un botto e ne ho anche presa qualcuna (mi brucia ancora invece quella che persi in fotografia a Vincennes e che pagò 17milioni..... :nooo:). Indovinavi la coppia di una corsa e poi avevi i cambi da usare per un'altra scelta nel palinsesto. Aveva molto seguito e infatti visto che andava bene la tolsero per mettere quella V7 terribile. E le trio? Basterebbe mettere la quota se la prendi in ordine e se la prendi in disordine. Stessa cosa con il quartè e il quintè che però dovrebbero essere comprese nella giocata iniziale, non ognuna per conto suo, come accade altrove. 

Secondo me le idee migliori verrebbero dal popolino, non solo da facoltosi imprenditori ippici, manager di fantini, allevatori di grido. E' che quasi mai il popolo, come si vede anche adesso a livello politico in Italia, viene ascoltato.
 

EXCELEBRATION

Utente Attivo
Sono d'accordissimo, e ricordo la V7 come un fallimento epocale. Bisogna fare tornare la gente a giocare, ci vuole cultura e indotto, occorrerebbe aprire il settore a nuovi impieghi, e di nuove professioni se ne potrebbero creare in questo campo
E poi le corse devono essere rimodulate, gli ippodromi non riescono a fare più di 4 corse decenti a convegno, non è un prodotto appetibile e poi hanno sposato la linea del gioco virtuale...nessun operatore ha detto o fatto granché, quindi oggi hanno quello che han seminato
 

boris55

Utente
Trinity ha detto:
Siccome ho letto qualche post riguardo le scommesse in altri Paesi, mi pareva giusto inserire questo argomento perchè chiunque di noi avesse qualche buona idea da proporre in futuro a chi dovrà prendersi la responsabilità di rianimare (adesso purtroppo anche la nostra ippica è intubata) con capacità il settore (sperando che non siano quelli che vi sono attualmente i quali parlano parlano ma di fatti concreti se ne vedono pochi e se interpellati raramente rispondono) è giusto la esprima.

Comunque buttare giù idee è sempre positivo.

Per quanto riguarda le scommesse ad esempio, basterebbe copiare da chi, come l'Australia o la Francia, hanno scommesse esotiche ma molto economiche e molto remunerative. Senza contare quelle pagate in percentuale ma non in ordine, che fanno sicuramente venire più voglia agli scommettitori di investire qualche soldarello che, da oggi in poi, saranno anche meno di prima visto il momento negativo del nostro Paese che sicuramente non migliorerà a breve.

Una volta esisteva la duplice accoppiata, ricordate? A me piaceva un botto e ne ho anche presa qualcuna (mi brucia ancora invece quella che persi in fotografia a Vincennes e che pagò 17milioni..... :nooo:). Indovinavi la coppia di una corsa e poi avevi i cambi da usare per un'altra scelta nel palinsesto. Aveva molto seguito e infatti visto che andava bene la tolsero per mettere quella V7 terribile. E le trio? Basterebbe mettere la quota se la prendi in ordine e se la prendi in disordine. Stessa cosa con il quartè e il quintè che però dovrebbero essere comprese nella giocata iniziale, non ognuna per conto suo, come accade altrove. 

Secondo me le idee migliori verrebbero dal popolino, non solo da facoltosi imprenditori ippici, manager di fantini, allevatori di grido. E' che quasi mai il popolo, come si vede anche adesso a livello politico in Italia, viene ascoltato.
ciao, sarebbe ora che cambiassero le ns scommesse ma ne dubito visto che l'ippica si regge su un sistema assistenzialista, chi glielo fa fare? prima o dopo i soldi li prendono...avete mai sentito i vari interessati,(ministeriali,allenatori guidatori allevatori,ippodromi,concessionari...ecc,ecc..) a fare delle proposte? mai fatte!
cmq, x me il sistema di gioco australiano ,che conosco bene, è ottimo...dall'accoppiata al quartè,(non esiste il quintè)si gioca a percentuale...lo stesso big 6 ,cioè sei vincenti o il quaddie ,cioè gli ultimi quattro vincenti ,si giocano a percentuale...x es. un sistema costa 100 euro? ne gioco dieci e eventualmente mi pagheranno il 10%....,della francia mi piace il 2sur 4 ,cioè indovinare due cavalli nei primi quattro,tipico gioco di difesa...oppure il multi, indovinare i primi quattro all'arrivo in qualsiasi ordine...
della svezia bellissima la v75,v64,v86...dove il montepremi è sempre milionario...ci gioca tutta l'europa meno l'italia..chissà come mai...
 
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
boris55 ha detto:
ciao, sarebbe ora che cambiassero le ns scommesse ma ne dubito visto che l'ippica si regge su un sistema assistenzialista, chi glielo fa fare? prima o dopo i soldi li prendono...avete mai sentito i vari interessati,(ministeriali,allenatori guidatori allevatori,ippodromi,concessionari...ecc,ecc..) a fare delle proposte? mai fatte!
cmq, x me il sistema di gioco australiano ,che conosco bene, è ottimo...dall'accoppiata al quartè,(non esiste il quintè)si gioca a percentuale...lo stesso big 6 ,cioè sei vincenti o il quaddie ,cioè gli ultimi quattro vincenti ,si giocano a percentuale...x es. un sistema costa 100 euro? ne gioco dieci e eventualmente mi pagheranno il 10%....,della francia mi piace il 2sur 4 ,cioè indovinare due cavalli nei primi quattro,tipico gioco di difesa...oppure il multi, indovinare i primi quattro all'arrivo in qualsiasi ordine...
della svezia bellissima la v75,v64,v86...dove il montepremi è sempre milionario...ci gioca tutta l'europa meno l'italia..chissà come mai...
Qui è tutto il nostro Paese che si basa sull'assistenzialismo....figurati quindi se l'ippica può esimersi dall'esserlo....
Ma a discolpa di tanti interessati, ci avete fatto caso che comunque quando qualcuno alza la testa, vuol fare sentire la sua voce, si lamenta di qualcosa o cerca di fare proposte in tv quando viene intervistato cambiano discorso o cercano di "ammorbidire" il tutto?
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Come dicevo nell'altro argomento a quanto ho sentito è cambiato il sistema di pagamento dei premi per cui le società di corse e il ministero comunicano settimanalmente (prima era mensilmente) e i premi vengono pagati in 60 giorni a meno che non si sia in attesa dell'esito dell'antidoping; in questo caso il premio viene erogato soltanto dopo l'arrivo del referto.

Inoltre è stato cambiato il sistema della fatturazione relativa alle monte dei fantini. Tutte dovranno, a quanto pare, essere emesse da un unico soggetto e non come avveniva prima in modo autonomo.

:bella:

 
 

boris55

Utente
Trinity ha detto:
Come dicevo nell'altro argomento a quanto ho sentito è cambiato il sistema di pagamento dei premi per cui le società di corse e il ministero comunicano settimanalmente (prima era mensilmente) e i premi vengono pagati in 60 giorni a meno che non si sia in attesa dell'esito dell'antidoping; in questo caso il premio viene erogato soltanto dopo l'arrivo del referto.

Inoltre è stato cambiato il sistema della fatturazione relativa alle monte dei fantini. Tutte dovranno, a quanto pare, essere emesse da un unico soggetto e non come avveniva prima in modo autonomo.

:bella:

 
si piano piano ,anzi pianissimo l'ippica si rinnova....se vi interessa è ripartita la V7!! :O,dopo due concorsi il montepremi è 20 euro!! che bel rinnovamento.... :DD
 
 

Markus

Utente
Trinity ha detto:
Come dicevo nell'altro argomento a quanto ho sentito è cambiato il sistema di pagamento dei premi per cui le società di corse e il ministero comunicano settimanalmente (prima era mensilmente) e i premi vengono pagati in 60 giorni a meno che non si sia in attesa dell'esito dell'antidoping; in questo caso il premio viene erogato soltanto dopo l'arrivo del referto.

Inoltre è stato cambiato il sistema della fatturazione relativa alle monte dei fantini. Tutte dovranno, a quanto pare, essere emesse da un unico soggetto e non come avveniva prima in modo autonomo.

:bella:

 
Per la fatturazione da parte dei fantini non è cambiato nulla. È soltanto che i pochi fantini che guadagnano bene (Maniezzi, Vargiu) pressano sulla fatturazione di ogni monta e per il pagamento con bonifico. In pratica i fantini sarebbero così costretti a non incassare più in contanti a fine corsa (che per me sarebbe meglio) e in più gli propongono l'emissione delle fatture "in convenzione" a 10€ che, in rapporto agli 85€ che prendono di solito a monta, mi sembra esagerato. Inoltre dicono che così prenderanno più pensione (???) e avranno i soldi sicuri (non è che una fattura ti garantisca l'incasso!).
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Per la fatturazione da parte dei fantini non è cambiato nulla. È soltanto che i pochi fantini che guadagnano bene (Maniezzi, Vargiu) pressano sulla fatturazione di ogni monta e per il pagamento con bonifico. In pratica i fantini sarebbero così costretti a non incassare più in contanti a fine corsa (che per me sarebbe meglio) e in più gli propongono l'emissione delle fatture "in convenzione" a 10€ che, in rapporto agli 85€ che prendono di solito a monta, mi sembra esagerato. Inoltre dicono che così prenderanno più pensione (???) e avranno i soldi sicuri (non è che una fattura ti garantisca l'incasso!).

L'emissione di fattura non garantisce l'incasso, ma consente al fantino, in caso di mancato pagamento, di avviare la procedura per l'inserimento nella forfait list, che impedirebbe ai cavalli di quel proprietario perfino di correre.
Inoltre, il pagamento in contanti a fine corsa, come consuetudine di molti, è una pratica irregolare, poiché la fattura andrebbe emessa per ciascuna prestazione al di là della modalità di pagamento.
Considerando che, per quanto ne so, non viene più addebitata L'Iva, teoricamente anche il proprietario al 4% non trarrebbe benefici dal pagamento in contanti senza fattura.
 

Markus

Utente
orecchielunghe ha detto:
L'emissione di fattura non garantisce l'incasso, ma consente al fantino, in caso di mancato pagamento, di avviare la procedura per l'inserimento nella forfait list, che impedirebbe ai cavalli di quel proprietario perfino di correre.
Inoltre, il pagamento in contanti a fine corsa, come consuetudine di molti, è una pratica irregolare, poiché la fattura andrebbe emessa per ciascuna prestazione al di là della modalità di pagamento.
Considerando che, per quanto ne so, non viene più addebitata L'Iva, teoricamente anche il proprietario al 4% non trarrebbe benefici dal pagamento in contanti senza fattura.
L'applicazione dell'IVA dipende dal sistema fiscale che applica il fantino. Sotto 65.000€ di incassi annui può applicare quello forfettario e non la deve applicare. Il pagamento in contanti fino a 2.000€ (dal 01/07/2020) è esplicitamente ammesso comunque. La legge inoltre prevede l'emissione della fattura al più tardi al momento dell'incasso.
 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
L'applicazione dell'IVA dipende dal sistema fiscale che applica il fantino. Sotto 65.000€ di incassi annui può applicare quello forfettario e non la deve applicare. Il pagamento in contanti fino a 2.000€ (dal 01/07/2020) è esplicitamente ammesso comunque. La legge inoltre prevede l'emissione della fattura al più tardi al momento dell'incasso.
 
Non sapevo dei € 65.000, considerando che pochi emettevano fattura, ancora meno penso raggiungano quel tetto.
Non dico che non si possa pagare in contanti, ma la prestazione andrebbe comunque fatturata. Mi pare che, per consuetudine, le monte pagate in contanti non vengano fatturate, e secondo la legge da te citata, per incassare il fantino dovrebbe arrivare al tondino con la fattura pronta. Il perchè venga spinto il pagamento con bonifico piuttosto che in contanti penso che sia per evitare che qualcuno, una volta prese le banconote, si dimentichi di fatturare.
 

Markus

Utente
orecchielunghe ha detto:
Non sapevo dei € 65.000, considerando che pochi emettevano fattura, ancora meno penso raggiungano quel tetto.
Non dico che non si possa pagare in contanti, ma la prestazione andrebbe comunque fatturata. Mi pare che, per consuetudine, le monte pagate in contanti non vengano fatturate, e secondo la legge da te citata, per incassare il fantino dovrebbe arrivare al tondino con la fattura pronta. Il perchè venga spinto il pagamento con bonifico piuttosto che in contanti penso che sia per evitare che qualcuno, una volta prese le banconote, si dimentichi di fatturare.
Le fatture puoi anche farle tranquillamente settimanalmente o mensilmente e datarle con la data di incasso. Mi sembra solo strano che la richiesta arrivi proprio da alcuni fantini, visto che alla maggioranza questo sistema non piace e convince.
 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Markus ha detto:
Le fatture puoi anche farle tranquillamente settimanalmente o mensilmente e datarle con la data di incasso. Mi sembra solo strano che la richiesta arrivi proprio da alcuni fantini, visto che alla maggioranza questo sistema non piace e convince.
 

Chissà, forse qualche controllino in più la GdF lo sta facendo, e nell'interesse generale è stata fatta questa proposta. Non dimentichiamo che non emettere fattura è a tutti gli effetti evasione fiscale.
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Markus ha detto:
Per la fatturazione da parte dei fantini non è cambiato nulla. È soltanto che i pochi fantini che guadagnano bene (Maniezzi, Vargiu) pressano sulla fatturazione di ogni monta e per il pagamento con bonifico. In pratica i fantini sarebbero così costretti a non incassare più in contanti a fine corsa (che per me sarebbe meglio) e in più gli propongono l'emissione delle fatture "in convenzione" a 10€ che, in rapporto agli 85€ che prendono di solito a monta, mi sembra esagerato. Inoltre dicono che così prenderanno più pensione (???) e avranno i soldi sicuri (non è che una fattura ti garantisca l'incasso!).
Allora chiedo venia se ho dato una notizia errata ma era quanto mi è stato riferito e cioè che è un unico soggetto che dal primo agosto farà le fatture a tutti.
Ma se scrivi così allora la cosa non è ancora chiara....
Ma tu quindi come paghi al momento i fantini (se ho capito bene hai cavalli)
 
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
Markus ha detto:
Le fatture puoi anche farle tranquillamente settimanalmente o mensilmente e datarle con la data di incasso. Mi sembra solo strano che la richiesta arrivi proprio da alcuni fantini, visto che alla maggioranza questo sistema non piace e convince.
 

Tralasciando il nodo evasione fiscale, fatturare significa aver un documento valido a tutti gli effetti per consentire al fantino di intraprendere azioni legali qualora non venga pagato, oltre al fatto di poter appunto fermare i cavalli del tal soggetto. 
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
Trinity ha detto:
Allora chiedo venia se ho dato una notizia errata ma era quanto mi è stato riferito e cioè che è un unico soggetto che dal primo agosto farà le fatture a tutti.
Ma se scrivi così allora la cosa non è ancora chiara....
Ma tu quindi come paghi al momento i fantini (se ho capito bene hai cavalli)
 
Per quanto riguarda me, da sempre con fattura. Prima pagavo l'IVA, da un po' di tempo non più, probabilmente perchè i fantini ingaggiati non raggiungono il monte di € 65.000 e questa facilitazione, fino a qualche tempo fà, non c'era o non era utilizzata.
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
orecchielunghe ha detto:
Per quanto riguarda me, da sempre con fattura. Prima pagavo l'IVA, da un po' di tempo non più, probabilmente perchè i fantini ingaggiati non raggiungono il monte di € 65.000 e questa facilitazione, fino a qualche tempo fà, non c'era o non era utilizzata.
Bisogna vedere per quanto ancora lasceranno questa formula per le partite iva. Era stato proposto di innalzare il monte a €100000 ma sappiamo come è andata a finire....
 

Trinity

Moderatore Cups
Staff Forum
https://www.gioconews.it/ippica/65222-operatori-ippica-urgente-una-normativa-per-il-rinnovo-degli-impianti

Quando guardo immagini dai centri ippici fuori Italia mi commuovo...... :nooo:
 

Markus

Utente
Trinity ha detto:
Allora chiedo venia se ho dato una notizia errata ma era quanto mi è stato riferito e cioè che è un unico soggetto che dal primo agosto farà le fatture a tutti.
Ma se scrivi così allora la cosa non è ancora chiara....
Ma tu quindi come paghi al momento i fantini (se ho capito bene hai cavalli)
 

In contanti
 

boris55

Utente
Trinity ha detto:
https://www.gioconews.it/ippica/65222-operatori-ippica-urgente-una-normativa-per-il-rinnovo-degli-impianti

Quando guardo immagini dai centri ippici fuori Italia mi commuovo...... :nooo:

a proposito di rinnovo degli impianti e manutenzioni...venite a fare un bagno qui a follonica, poi lunedi vi porto a vedere com'è ridotto l'ippodromo...,guano di piccioni a volontà all'ingresso del bar seggiolini che non vedono l'acqua da anni, erbacce ,schermi che hanno un solo colore ..il nero...ecc.ecc.
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
boris55 ha detto:
a proposito di rinnovo degli impianti e manutenzioni...venite a fare un bagno qui a follonica, poi lunedi vi porto a vedere com'è ridotto l'ippodromo...,guano di piccioni a volontà all'ingresso del bar seggiolini che non vedono l'acqua da anni, erbacce ,schermi che hanno un solo colore ..il nero...ecc.ecc.
Manco dai Pini credo da un annetto, almeno rispetto ad altri ippodromi non era messo poi così male. Certo che per il galoppo un tondino che è un recinto circolare e l'insellaggio/dissellaggio scoperti, con chiodi per terra, non sono il massimo. Se poi anche la parte riservata al pubblico è peggiorata, non so che dire :mad:
 
 
Top