Società di Corse e Bilancio previsionale Misaf per l'ippica 2023-2025

Trinity

Moderatore
Staff Forum
A seguito della previsione di ulteriore riduzione del montepremi destinato all'ippica per il triennio in oggetto, gran parte delle Società di Corse hanno fatto presente al Misaf che, mantenendo questa linea, costringerà le società stesse a non poter proseguire l'attività aziendale a partire dal 1°Gennaio 2023.
Il sottosegretario La Pietra che ha la delega per il comparto, ha tentato di rassicurare tutti affermando che verranno sentite le parti in causa sicuramente, ma che andrà fatta una severa disamina per risolvere le criticità del settore ma anche per capire se i finanziamenti pubblici finora erogati siano stati spesi oculatamente o meno.
Ha altresì affermato che come per tutte le eccellenze della nostra economia che meritano ulteriori investimenti combattendo al contempo gli sprechi, anche per l'ippica vale il medesimo discorso.


----------------------- :rolleyes:--------------------------
 

Dottò

Moderatore
Staff Forum
A seguito della previsione di ulteriore riduzione del montepremi destinato all'ippica per il triennio in oggetto, gran parte delle Società di Corse hanno fatto presente al Misaf che, mantenendo questa linea, costringerà le società stesse a non poter proseguire l'attività aziendale a partire dal 1°Gennaio 2023.
Il sottosegretario La Pietra che ha la delega per il comparto, ha tentato di rassicurare tutti affermando che verranno sentite le parti in causa sicuramente, ma che andrà fatta una severa disamina per risolvere le criticità del settore ma anche per capire se i finanziamenti pubblici finora erogati siano stati spesi oculatamente o meno.
Ha altresì affermato che come per tutte le eccellenze della nostra economia che meritano ulteriori investimenti combattendo al contempo gli sprechi, anche per l'ippica vale il medesimo discorso.


----------------------- :rolleyes:--------------------------
Come sai seguo poco o nulla le vicende italiane, comunque mi pare che ogni anno sia sempre la stessa cosa, salvo una novità interessante nella dichiarazione di La Pietra: "capire se i finanziamenti pubblici finora erogati siano stati spesi oculatamente o meno". Una volta, ma è durata poco o nulla, c'era la rendicontazione delle spese, che immagino le società di corse abbiano spinto per eliminare. Io sarei per presentare un bilancio preventivo con tanto di spese previste e per che cosa, e semmai qualche denaro in più te lo concedo, ma tu lo spendi come lo dico io... solo che ci vorrebbe qualcuno, indipendente, che sappia quali siano le spese e gli interventi obbligatori e quali no, e che sappia giudicare se un preventivo sia corretto o meno nelle cifre. Quanto al passato, temo sia impossibile determinare se i denari erogati siano stati spesi saggiamente o meno.
 
Top