Perché tagli al montepremi?
Avevamo sempre avuto la convinzione che per il Mipaaf alcuni concetti quali la trasparenza, l’applicazione dei regolamenti, l’obbligo di pagare gli errori fatti, non ricevere premi per i lavori fatti male e l’obbligo di conoscere il numero e i nomi delle associazioni riconosciute avessero delle valenze molto diverse rispetto a tutti gli italiani in genere e agli operatori ippici in particolare . Pensavamo però che quantomeno la matematica avesse una valenza comune, ma siamo stati sorpresi in quanto anche i numeri in via XX Settembre, a qualsiasi piano vi porti l’ascensore, vengono interpretati a modo loro. La legge finanziaria ha disposto che il capitolo di bilancio 2295 (montepremi, provvidenze e annessi e connessi) avesse gli stessi soldi del 2020!
Invece il Montepremi ordinario nelle giornate di corse del primo trimestre 2021 è:
CALO DEL 6% AL TROTTO
CALO DEL 8% AL GALOPPO
CIRCA 1M AL TRIMESTRE! 4M SU BASE ANNUA!
Perché se le risorse sono invariate?
Quale è la logica dietro questa decisione?
Gli ippodromi sono stati tagliati del 7%?
Gli emolumenti delle giurie sono stati tagliati del 7%?
I costi delle analisi di UNIRELAB sono stati tagliati del 7%?
I costi delle Commissioni disciplina sono stati tagliati del 7%?
Perché solo i Proprietari e di conseguenza Allenatori, Guidatori e Fantini devono subire i tagli senza motivo?
Esistono dei “buchi” da ripianare che hanno generato questi tagli?
Tutti sanno che i “buchi” a Roma sono enormi e diffusi sia nelle strade sia nei Ministeri, Ai buchi nelle strade ne risponde la Sindaca Raggi ma per i buchi al MIPAAF, se esistono, chi ne risponde?
Avevamo sempre avuto la convinzione che per il Mipaaf alcuni concetti quali la trasparenza, l’applicazione dei regolamenti, l’obbligo di pagare gli errori fatti, non ricevere premi per i lavori fatti male e l’obbligo di conoscere il numero e i nomi delle associazioni riconosciute avessero delle valenze molto diverse rispetto a tutti gli italiani in genere e agli operatori ippici in particolare . Pensavamo però che quantomeno la matematica avesse una valenza comune, ma siamo stati sorpresi in quanto anche i numeri in via XX Settembre, a qualsiasi piano vi porti l’ascensore, vengono interpretati a modo loro. La legge finanziaria ha disposto che il capitolo di bilancio 2295 (montepremi, provvidenze e annessi e connessi) avesse gli stessi soldi del 2020!
Invece il Montepremi ordinario nelle giornate di corse del primo trimestre 2021 è:
CALO DEL 6% AL TROTTO
CALO DEL 8% AL GALOPPO
CIRCA 1M AL TRIMESTRE! 4M SU BASE ANNUA!
Perché se le risorse sono invariate?
Quale è la logica dietro questa decisione?
Gli ippodromi sono stati tagliati del 7%?
Gli emolumenti delle giurie sono stati tagliati del 7%?
I costi delle analisi di UNIRELAB sono stati tagliati del 7%?
I costi delle Commissioni disciplina sono stati tagliati del 7%?
Perché solo i Proprietari e di conseguenza Allenatori, Guidatori e Fantini devono subire i tagli senza motivo?
Esistono dei “buchi” da ripianare che hanno generato questi tagli?
Tutti sanno che i “buchi” a Roma sono enormi e diffusi sia nelle strade sia nei Ministeri, Ai buchi nelle strade ne risponde la Sindaca Raggi ma per i buchi al MIPAAF, se esistono, chi ne risponde?